Add parallel Print Page Options

Cristo e la legge antica

17 (A)«Non pensate che io sia venuto per abolire la legge o i profeti; io sono venuto non per abolire, ma per portare a compimento[a]. 18 Poiché in verità vi dico: finché non siano passati il cielo e la terra, neppure un iota[b] o un apice[c] passerà dalla legge senza che tutto sia adempiuto. 19 Chi dunque avrà violato uno di questi minimi comandamenti e avrà così insegnato agli uomini, sarà chiamato minimo nel regno dei cieli; ma chi li avrà messi in pratica e insegnati sarà chiamato grande nel regno dei cieli. 20 Poiché io vi dico che, se la vostra giustizia non supera quella degli scribi e dei farisei[d], non entrerete affatto nel regno dei cieli.

Ingiuria, offerta, perdono

21 (B)«Voi avete udito che fu detto agli antichi: “Non uccidere[e]; chiunque avrà ucciso sarà sottoposto al tribunale”; 22 ma io vi dico: chiunque si adira contro suo fratello [senza motivo] sarà sottoposto al tribunale; e chi avrà detto a suo fratello: “Raca[f]” sarà sottoposto al sinedrio[g]; e chi gli avrà detto: “Pazzo!” sarà sottoposto alla geenna[h] del fuoco. 23 Se dunque tu stai per offrire la tua offerta sull’altare e lì ti ricordi che tuo fratello ha qualcosa contro di te, 24 lascia lì la tua offerta davanti all’altare e va’ prima a riconciliarti con tuo fratello; poi vieni a offrire la tua offerta. 25 Fa’ presto amichevole accordo con il tuo avversario mentre sei ancora per via con lui, affinché il tuo avversario non ti consegni in mano al giudice e il giudice [ti consegni] in mano alle guardie, e tu non venga messo in prigione. 26 Io ti dico in verità che di là non uscirai, finché tu non abbia pagato l’ultimo centesimo.

Concupiscenza, ripudio, adulterio

27 (C)«Voi avete udito che fu detto[i]: “Non commettere adulterio”[j]. 28 Ma io vi dico che chiunque guarda una donna per desiderarla ha già commesso adulterio con lei nel suo cuore. 29 Se dunque il tuo occhio destro ti fa cadere in peccato, cavalo e gettalo via da te; poiché è meglio per te che uno dei tuoi membri perisca, piuttosto che tutto il tuo corpo sia gettato nella geenna. 30 E se la tua mano destra ti fa cadere in peccato, tagliala e gettala via da te; poiché è meglio per te che uno dei tuoi membri perisca, piuttosto che vada[k] nella geenna tutto il tuo corpo.

31 Fu detto: “Chiunque ripudia sua moglie le dia l’atto di ripudio”[l]. 32 Ma io vi dico: chiunque manda via sua moglie, salvo che per motivo di fornicazione, la fa diventare adultera, e chiunque sposa colei che è mandata via commette adulterio.

Istruzioni sul giuramento

33 (D)«Avete anche udito che fu detto agli antichi: “Non giurare il falso[m]; da’ al Signore quello che gli hai promesso con giuramento”. 34 Ma io vi dico: non giurate affatto, né per il cielo, perché è il trono di Dio; 35 né per la terra, perché è lo sgabello dei suoi piedi; né per Gerusalemme, perché è la città del gran Re. 36 Non giurare neppure per il tuo capo, poiché tu non puoi far diventare un solo capello bianco o nero. 37 Ma il vostro parlare sia: “Sì, sì; no, no”; poiché il di più viene dal maligno.

Amare i propri nemici

38 (E)«Voi avete udito che fu detto: “Occhio per occhio e dente per dente”[n]. 39 Ma io vi dico: non contrastate il malvagio; anzi, se uno ti percuote sulla guancia destra, porgigli anche l’altra; 40 e a chi vuol farti causa e prenderti la tunica, lasciagli anche il mantello. 41 Se uno ti costringe a fare un miglio, fanne con lui due. 42 Da’ a chi ti chiede, e a chi desidera un prestito da te, non voltar le spalle.

43 Voi avete udito che fu detto: “Ama il tuo prossimo[o] e odia il tuo nemico”. 44 Ma io vi dico: amate i vostri nemici [, benedite coloro che vi maledicono, fate del bene a quelli che vi odiano,] e pregate per quelli [che vi maltrattano e] che vi perseguitano, 45 affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli; poiché egli fa levare il suo sole sopra i malvagi e sopra i buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti. 46 Se infatti amate quelli che vi amano, che premio ne avete? Non fanno lo stesso anche i pubblicani? 47 E se salutate soltanto i vostri fratelli[p], che fate di straordinario? Non fanno anche i pagani[q] altrettanto? 48 Voi dunque siate perfetti, come è perfetto il Padre vostro celeste[r].

Condanna del formalismo religioso

(F)«Guardatevi dal praticare la vostra giustizia[s] davanti agli uomini, per essere osservati da loro; altrimenti non ne avrete premio presso il Padre vostro che è nei cieli.

Quando dunque fai l’elemosina, non far suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e nelle strade, per essere onorati dagli uomini. Io vi dico in verità che questo è il premio che ne hanno. Ma quando tu fai l’elemosina, non sappia la tua sinistra quel che fa la destra, affinché la tua elemosina sia fatta in segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, te ne darà la ricompensa [palesemente].

Istruzioni di Gesù sulla preghiera

(G)«Quando pregate, non siate[t] come gli ipocriti; poiché essi amano pregare stando in piedi nelle sinagoghe e agli angoli delle piazze per essere visti dagli uomini. Io vi dico in verità che questo è il premio che ne hanno. Ma tu, quando preghi, entra nella tua cameretta e, chiusa la porta, rivolgi la preghiera al Padre tuo che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, te ne darà la ricompensa [palesemente].

Nel pregare non usate troppe parole come fanno i pagani, i quali pensano di essere esauditi per il gran numero delle loro parole. Non fate dunque come loro, poiché il Padre vostro sa le cose di cui avete bisogno, prima che gliele chiediate. Voi dunque pregate così: “Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; 10 venga il tuo regno; sia fatta la tua volontà, come in cielo, anche in terra. 11 Dacci oggi il nostro pane quotidiano[u]; 12 rimettici i nostri debiti come anche noi li abbiamo rimessi[v] ai nostri debitori; 13 e non ci esporre alla tentazione, ma liberaci dal maligno[w]. [Perché a te appartengono il regno, la potenza e la gloria in eterno. Amen.]”

14 Perché se voi perdonate agli uomini le loro colpe, il Padre vostro celeste perdonerà anche a voi; 15 ma se voi non perdonate agli uomini [le loro colpe], neppure il Padre vostro perdonerà le vostre colpe.

Il digiuno

16 (H)«Quando digiunate, non abbiate un aspetto malinconico come gli ipocriti; poiché essi si sfigurano la faccia per far vedere agli uomini che digiunano. Io vi dico in verità: questo è il premio che ne hanno. 17 Ma tu, quando digiuni, ungiti il capo e lavati la faccia, 18 affinché non appaia agli uomini che tu digiuni, ma al Padre tuo che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, te ne darà la ricompensa[x].

Un tesoro in cielo

19 (I)«Non fatevi tesori sulla terra, dove la tignola e la ruggine consumano, e dove i ladri scassinano e rubano;

Footnotes

  1. Matteo 5:17 Ma per portare a compimento, altri traducono: ma per completare.
  2. Matteo 5:18 Un iota, la più piccola lettera dell’alfabeto greco; corrisponde alla lettera «i».
  3. Matteo 5:18 Un apice, piccolo segno grafico.
  4. Matteo 5:20 Farisei, ebrei religiosi caratterizzati da una rigida osservanza delle tradizioni giudaiche.
  5. Matteo 5:21 +Es 20:13.
  6. Matteo 5:22 Raca, insulto che probabilmente significa stupido.
  7. Matteo 5:22 Sinedrio, tribunale supremo presso i Giudei.
  8. Matteo 5:22 Geenna, ebr. ge-Hinnom, lett. valle di Hinnom, luogo dove ardeva un fuoco perenne, simbolo della punizione eterna.
  9. Matteo 5:27 TR che fu detto agli antichi.
  10. Matteo 5:27 +Es 20:14.
  11. Matteo 5:30 TR e M sia gettato.
  12. Matteo 5:31 +De 24:1.
  13. Matteo 5:33 +Le 19:12.
  14. Matteo 5:38 +Es 21:24; +Le 24:20; +De 19:21.
  15. Matteo 5:43 +Le 19:18.
  16. Matteo 5:47 M amici.
  17. Matteo 5:47 TR e M pubblicani.
  18. Matteo 5:48 TR e M il Padre vostro che è nei cieli.
  19. Matteo 6:1 TR e M elemosina; Giustizia, questa parola designava per i Giudei le opere giuste, da molti di loro reputate meritorie.
  20. Matteo 6:5 TR e M Quando preghi, non essere...
  21. Matteo 6:11 Quotidiano, altri traducono: necessario, altri: sufficiente.
  22. Matteo 6:12 TR e M li rimettiamo.
  23. Matteo 6:13 Dal maligno, o dal male.
  24. Matteo 6:18 TR …palesemente.