Proverbs 30
Maori Bible
30 Ko nga kupu a Akuru tama a Iakehe; ko te poropititanga. I korero taua tangata ki a Itiere, ki a Itiere raua ko Ukara,
2 He pono ko ahau te mea poauau rawa o nga tangata, kahore hoki he matauranga tangata i roto i ahau.
3 Kihai hoki ahau i whakaakona ki te whakaaro nui, kihai ano i mohio ki te Mea Tapu.
4 Ko wai kua piki atu ki te rangi, a heke mai ai ano? Ko wai kua pupu i te hau ki roto ki ona ringa? Na wai i takai nga wai ki roto ki tona kakahu? Na wai i whakapumau nga pito katoa o te whenua? Ko wai tona ingoa, a ko wai hoki te ingoa o tana tam a, ki te mohiotia e koe?
5 Ko nga kupu katoa a te Atua he mea whakamatau: he whakangungu rakau ia ki te hunga katoa e whakawhirinaki ana ki a ia.
6 Kaua e tapiritia etahi kupu ki ana, kei riria e ia tou he, a ka kitea koe he tangata korero teka.
7 E rua nga mea kua inoia e ahau i a koe; kaua ena e kaiponuhia i ahau i mua i toku matenga;
8 Whakamataratia atu i ahau te horihori me te korero teka; kaua e homai te rawakore ki ahau, te taonga ranei; whangaia ahau ki te kai e rite ana maku:
9 Kei makona ahau, a ka whakakahore ki a koe, ka mea, Ko wai a Ihowa? Kei rawakore ranei ahau, a ka whanako, ka whakahua noa hoki i te ingoa o toku Atua.
10 Kaua e korerotia te pononga ki tona ariki, kei kanga ia i a koe, a ko koe e he.
11 Tera te whakatupuranga, he kanga ta ratou i to ratou papa, kahore hoki e manaaki i to ratou whaea.
12 Tera te whakatupuranga, he ma ki ta ratou na titiro, otira kahore ano kia horoia atu to ratou paru.
13 Tera te whakatupuranga, Na, te whakakake o o ratou kanohi! Kua whakarewaina ake hoki o ratou kamo.
14 Tera te whakatupuranga, ko o ratou niho ano he hoari, ko o ratou niho purakau ano he maripi, hei horo i te hunga iti i runga i te whenua, i nga rawakore hoki i roto i nga tangata.
15 E rua nga tamahine a te ngate, ko ta raua karanga, Homai, homa. E toru nga mea e kore rawa e makona, ae ra, e wha nga mea e kore e ki, Kati:
16 Ko te rua tupapaku; ko te kopu pakoko; ko te whenua kihai i pukuwaitia; a ko te ahi e kore nei e ki, Kati.
17 Ko te kanohi e whakahi ana ki te papa, e whakahawea ana ki te whakarongo ki tona whaea, ma nga raweni o te awaawa ia e tikaro, a ma nga pi ekara e kai.
18 E toru nga mea he whakamiharo rawa, e kore e taea e ahau, ae ra, e wha kahore e mohiotia e ahau:
19 Ko te huarahi o te ekara i te rangi; ko te huarahi o te nakahi i runga i te kamaka; ko te huarahi o te kaipuke i waenga moana; a ko te huarahi o te tangata ki te kotiro.
20 He pera ano te huarahi o te wahine puremu; ka kai ia, a ka horoi i tona mangai, a ka ki, Kahore aku mahi he.
21 E toru nga mea e korikori ai te whenua, a e wha, he mea e kore e manawanuitia e ia:
22 Ko te pononga ina whakakingitia ia; ko te wairangi hoki ina makona i te taro;
23 Ko te wahine whakarihariha ina whiwhi i te tane; a ko te pononga wahine ina tuku iho mana nga mea a tona rangatira.
24 E wha nga mea ririki i runga i te whenua, he nui noa atu ia nga whakaaro:
25 Ko nga popokorua ehara i te iwi kaha, heoi e mea ana i te kai ma ratou i te raumati;
26 Ko nga koni, he iwi ngoikore, heoi e hanga ana i o ratou whare ki te kamaka;
27 Ko nga mawhitiwhiti, kahore o ratou kingi, heoi haere ropu ana ratou katoa;
28 Ko te mokomoko, ko ona peke hei pupuri mana; otiia kei roto ia i nga whare kingi.
29 E toru nga mea, he tau ta ratou hikoi, ae ra, e wha he huatau ki te haere:
30 Ko te raiona, ko te mea kaha rawa o nga kararehe, e kore nei e tahuri mai i te aroaro o tetahi;
31 Ko te kuri horo; ko te koati toa ano hoki; a ko te kingi, kahore nei tetahi e maranga ake ki a ia.
32 Ki te mea he mahi kuware tau i a koe i whakaneke ake ai i a koe, ki te mea ranei i whakaaro kino koe, kopania tou ringa ki tou mangai.
33 He pono hoki ki te hurihia te waiu ka puta mai he pata, a ki te kowiria te ihu ka puta mai he toto: waihoki ki te akina te riri ka puta he whawhai.
Proverbi 30
La Nuova Diodati
30 Parole di Agur figlio di Jakeh; il messaggio profetico che quest'uomo proclamò a Ithiel, a Ithiel e a Ukal.
2 Sí, io sono piú stupido di tutti gli altri e non ho l'intendimento di un uomo.
3 Non ho imparato la sapienza e non ho la conoscenza del Santo.
4 Chi è salito in cielo e ne è disceso? Chi ha raccolto il vento nelle sue mani? Chi ha racchiuso le acque nella sua veste? Chi ha stabilito tutti i confini della terra? Qual è il suo nome e il nome di suo figlio, se lo sai?
5 Ogni parola di Dio è raffinata col fuoco. Egli è uno scudo per chi si rifugia in lui.
6 Non aggiungere nulla alle sue parole, perché non ti riprenda e tu sia trovato bugiardo.
7 Io ti ho chiesto due cose; non negarmele prima che io muoia:
8 allontana da me falsità e menzogna; non darmi né povertà né ricchezza, cibami del pane che mi è necessario
9 perché, una volta sazio, non ti rinneghi e dica: «Chi è l'Eterno?», oppure, divenuto povero, non rubi e profani il nome del mio DIO.
10 Non calunniare il servo davanti al suo padrone, perché egli non ti maledica e tu sia trovato colpevole.
11 C'è una categoria di gente che maledice suo padre e non benedice sua madre.
12 C'è una categoria di gente che si ritiene pura, ma non è lavata dalla sua lordura.
13 C'è una categoria di gente che ha gli occhi molto alteri e le palpebre superbe.
14 C'è una categoria di gente i cui denti sono come spade e i cui molari sono come coltelli, per divorare i poveri sulla faccia della terra e i bisognosi in mezzo agli uomini.
15 La sanguisuga ha due figlie, che dicono: «Dammi, dammi!». Ci sono tre cose che non si saziano mai, anzi quattro non dicono mai: «Basta!».
16 Lo Sceol, il grembo sterile, la terra che non si sazia di acqua e il fuoco che non dice mai: «Basta!».
17 L'occhio che schernisce il padre e rifiuta sprezzante di ubbidire alla madre lo caveranno i corvi del torrente, lo divoreranno gli aquilotti.
18 Ci sono tre cose troppo meravigliose per me, anzi quattro, che io non comprendo:
19 la traccia dell'aquila nell'aria, la traccia del serpente sulla roccia, la traccia della nave in mezzo al mare e la traccia dell'uomo con una ragazza.
20 Questa è la condotta della donna adultera: mangia, si pulisce la bocca e dice: «Non ho fatto alcun male!».
21 Per tre cose la terra è turbata, anzi quattro sono le cose che non può sopportare:
22 un servo quando diventa re, uno stolto quando ha pane a sazietà,
23 una donna odiosa che trova marito e una serva che prende il posto della padrona.
24 Ci sono quattro piccoli animali sulla terra, ma sono estremamente saggi:
25 le formiche, che sono un popolo senza forza, ma si procurano il loro cibo durante l'estate;
26 i conigli, che sono un popolo debole, ma stabiliscono la loro dimora nelle rocce;
27 le locuste, che non hanno re, ma procedono tutte a schiere;
28 la lucertola che puoi prender con le mani, ma si trova nei palazzi dei re.
29 Tre esseri hanno un bel portamento, anzi quattro hanno un'andatura maestosa:
30 il leone, il piú forte degli animali, che non indietreggia davanti a nessuno,
31 il cavallo da guerra che cammina impettito, il capro, e il re quando è col suo esercito.
32 Se hai agito da stolto innalzando te stesso o se hai pensato del male, mettiti la mano sulla bocca,
33 perché, sbattendo il latte si produce il burro, torcendo il naso ne esce il sangue e spremendo l'ira ne esce la contesa.
Copyright © 1991 by La Buona Novella s.c.r.l.