Proverbi 30:15-31
Conferenza Episcopale Italiana
VII. PROVERBI NUMERICI
15 La sanguisuga ha due figlie: «Dammi! Dammi!».
Tre cose non si saziano mai,
anzi quattro non dicono mai: «Basta!»:
16 gli inferi, il grembo sterile,
la terra mai sazia d'acqua
e il fuoco che mai dice: «Basta!».
17 L'occhio che guarda con scherno il padre
e disprezza l'obbedienza alla madre
sia cavato dai corvi della valle
e divorato dagli aquilotti.
18 Tre cose mi sono difficili,
anzi quattro, che io non comprendo:
19 il sentiero dell'aquila nell'aria,
il sentiero del serpente sulla roccia,
il sentiero della nave in alto mare,
il sentiero dell'uomo in una giovane.
20 Tale è la condotta della donna adultera:
mangia e si pulisce la bocca
e dice: «Non ho fatto niente di male!».
21 Per tre cose freme la terra,
anzi quattro cose non può sopportare:
22 uno schiavo che diventi re,
uno stolto che abbia viveri in abbondanza,
23 una donna gia trascurata da tutti che trovi marito
e una schiava che prenda il posto della padrona.
24 Quattro esseri sono fra le cose più piccole della terra,
eppure sono i più saggi dei saggi:
25 le formiche, popolo senza forza,
che si provvedono il cibo durante l'estate;
26 gli iràci, popolo imbelle,
ma che hanno la tana sulle rupi;
27 le cavallette, che non hanno un re,
eppure marciano tutte insieme schierate;
28 la lucertola, che si può prender con le mani,
ma penetra anche nei palazzi dei re.
29 Tre esseri hanno un portamento maestoso,
anzi quattro sono eleganti nel camminare:
30 il leone, il più forte degli animali,
che non indietreggia davanti a nessuno;
31 il gallo pettoruto e il caprone
e un re alla testa del suo popolo.