Bible in 90 Days
27 E se, nonostante tutto questo, non volete darmi ascolto, ma con la vostra condotta mi resisterete, 28 anch’io vi resisterò con furore e vi castigherò sette volte di più per i vostri peccati. 29 Mangerete la carne dei vostri figli e delle vostre figlie. 30 Io distruggerò i vostri alti luoghi, spezzerò le vostre statue consacrate al sole, ammucchierò i vostri cadaveri sui resti dei vostri idoli e vi detesterò. 31 Ridurrò le vostre città a deserti, desolerò i vostri santuari e non aspirerò più il soave odore dei vostri profumi. 32 Desolerò il paese; e i vostri nemici che vi abiteranno ne saranno stupefatti. 33 E, quanto a voi, io vi disperderò fra le nazioni e vi inseguirò a spada tratta; il vostro paese sarà desolato e le vostre città saranno deserte.
34 Allora la terra si godrà i suoi sabati per tutto il tempo che rimarrà desolata e che voi sarete nel paese dei vostri nemici; allora la terra si riposerà e si godrà i suoi sabati. 35 Per tutto il tempo che rimarrà desolata avrà il riposo che non ebbe nei vostri sabati, quando voi l’abitavate. 36 Quanto ai superstiti fra di voi, io toglierò il coraggio dal loro cuore nel paese dei loro nemici; il rumore di una foglia agitata li metterà in fuga; fuggiranno come si fugge davanti alla spada e cadranno senza che nessuno li insegua. 37 Precipiteranno l’uno sopra l’altro come davanti alla spada, senza che nessuno li insegua, e voi non potrete resistere davanti ai vostri nemici. 38 Perirete fra le nazioni e il paese dei vostri nemici vi divorerà. 39 I superstiti fra di voi saranno afflitti nei paesi dei loro nemici a causa delle proprie iniquità; e saranno afflitti anche a causa delle iniquità dei loro padri.
40 (A)«“E confesseranno la loro iniquità e l’iniquità dei loro padri, l’iniquità delle trasgressioni commesse contro di me e della resistenza oppostami, 41 peccati per i quali anch’io avrò dovuto resistere loro e deportarli nel paese dei loro nemici; ma allora, se il cuore loro incirconciso si umilierà e se accetteranno la punizione della loro iniquità, 42 io mi ricorderò del mio patto con Giacobbe, mi ricorderò del mio patto con Isacco e del mio patto con Abraamo, e mi ricorderò del paese; 43 poiché il paese sarà abbandonato da loro e si godrà i suoi sabati mentre rimarrà desolato, senza di loro. Essi sconteranno la loro colpa per aver detestato le mie prescrizioni e avere avuto in avversione le mie leggi. 44 Ma, nonostante tutto questo, quando saranno nel paese dei loro nemici, io non li disprezzerò e non li prenderò in avversione fino al punto d’annientarli del tutto e di rompere il mio patto con loro; poiché io sono il Signore loro Dio; 45 ma per amor loro mi ricorderò del patto stretto con i loro antenati, che feci uscire dal paese d’Egitto, sotto gli occhi delle nazioni, per essere il loro Dio. Io sono il Signore”».
46 Tali sono gli statuti, le prescrizioni e le leggi che il Signore stabilì tra sé e i figli d’Israele, sul monte Sinai, per mezzo di Mosè.
I voti e le decime
27 (B)Il Signore disse ancora a Mosè: 2 «Parla ai figli d’Israele e di’ loro: “Se qualcuno farà un voto per consacrare una persona al Signore, tu ne stimerai il costo. 3 Per un maschio dai venti ai sessant’anni, la tua stima sarà di cinquanta sicli d’argento, secondo il siclo del santuario; 4 se si tratta di una donna, la tua stima sarà di trenta sicli. 5 Dai cinque ai vent’anni, la tua stima sarà di venti sicli per un maschio e di dieci sicli per una femmina. 6 Da un mese a cinque anni, la tua stima sarà di cinque sicli d’argento per un maschio e di tre sicli d’argento per una femmina. 7 Dai sessant’anni in su, la tua stima sarà di quindici sicli per un maschio e di dieci sicli per una femmina. 8 Se chi ha fatto il voto è troppo povero per pagare la somma fissata da te, lo si farà presentare al sacerdote, il quale lo tasserà. Il sacerdote farà una stima, in proporzione dei mezzi di colui che ha fatto il voto.
9 Se si tratta di animali che possono essere presentati come offerta al Signore, ogni animale che si darà al Signore sarà cosa santa. 10 Non lo si dovrà cambiare; non se ne metterà uno buono al posto di uno cattivo o uno cattivo al posto di uno buono; e se uno sostituisce un animale all’altro, tutti e due gli animali saranno cosa sacra. 11 Se si tratta di animali impuri di cui non si può fare offerta al Signore, l’animale sarà presentato davanti al sacerdote; 12 il sacerdote ne farà la stima, secondo che l’animale sia buono o cattivo; l’interessato si atterrà alla stima fatta dal sacerdote. 13 Ma se uno lo vuole riscattare, aggiungerà un quinto alla sua stima.
14 (C)«“Se uno consacra la sua casa perché sia cosa santa al Signore, il sacerdote ne farà la stima secondo che essa sia buona o cattiva; l’interessato si atterrà alla stima fatta dal sacerdote. 15 Se colui che ha consacrato la sua casa la vuole riscattare, aggiungerà un quinto al prezzo della stima e sarà sua.
16 Se uno consacra al Signore un terreno di sua proprietà, ne farai la stima in ragione della semenza: cinquanta sicli d’argento per un comer di seme d’orzo. 17 Se consacra la sua terra dall’anno del giubileo, il prezzo resterà fissato secondo la tua stima; 18 ma se la consacra dopo il giubileo, il sacerdote ne valuterà il prezzo in ragione del numero degli anni che rimangono fino al giubileo successivo e si farà una detrazione dalla tua stima. 19 Se colui che ha consacrato il pezzo di terra lo vuole riscattare, aggiungerà un quinto al prezzo della tua stima e resterà suo. 20 Ma se non riscatta il pezzo di terra e lo vende a un altro, non lo si potrà più riscattare; 21 quel pezzo di terra, quando rimarrà franco al giubileo, sarà consacrato al Signore come una terra consacrata e diventerà proprietà del sacerdote.
22 Se uno consacra al Signore un pezzo di terra che egli ha comprato e che non faceva parte della sua proprietà, 23 il sacerdote ne valuterà il prezzo secondo la stima fino all’anno del giubileo; quel tale pagherà il giorno stesso il prezzo fissato come cosa consacrata al Signore. 24 L’anno del giubileo la terra tornerà alla persona da cui fu comprata e del cui patrimonio faceva parte.
25 Tutte le tue stime si faranno in sicli del santuario; il siclo è di venti ghere.
26 (D)«“Però nessuno potrà consacrare i primogeniti del bestiame, i quali appartengono già al Signore, perché primogeniti; vitello o agnello che siano, appartengono al Signore. 27 E se si tratta di un animale impuro, lo si riscatterà al prezzo della tua stima, aggiungendovi un quinto; se non è riscattato, sarà venduto al prezzo della tua stima.
28 Nondimeno, tutto ciò che uno avrà consacrato al Signore per voto d’interdetto, fra le cose che gli appartengono, si tratti di una persona, di un animale o di un pezzo di terra del suo patrimonio, non potrà essere né venduto, né riscattato; ogni interdetto è cosa interamente consacrata al Signore. 29 Nessuna persona consacrata per voto di interdetto potrà essere riscattata; dovrà essere messa a morte.
30 (E)«“Ogni decima della terra, sia delle raccolte del suolo, sia dei frutti degli alberi, appartiene al Signore; è cosa consacrata al Signore. 31 Se uno vuole riscattare una parte della sua decima, vi aggiungerà il quinto. 32 Ogni decima dell’armento o del gregge, il decimo capo di tutto ciò che passa sotto la verga del pastore, sarà consacrata al Signore. 33 Non si farà distinzione fra animale buono o cattivo, e non si faranno sostituzioni; se si sostituisce un animale all’altro, tutti e due saranno cosa sacra; non si potranno riscattare”».
34 Questi sono i comandamenti che il Signore diede a Mosè sul monte Sinai per i figli d’Israele.
Censimento degli Israeliti nel deserto del Sinai(F)
1 (G)Il Signore parlò a Mosè, nel deserto del Sinai, nella tenda di convegno, il primo giorno del secondo mese, il secondo anno dopo l’uscita dei figli d’Israele dal paese d’Egitto, e disse: 2 «Fate la somma di tutta la comunità dei figli d’Israele secondo le loro famiglie, secondo la discendenza paterna, contando i nomi di tutti i maschi, uno per uno, 3 dall’età di vent’anni in su, tutti quelli che in Israele possono andare in guerra; tu e Aaronne ne farete il censimento, secondo le loro schiere. 4 Con voi ci sarà un uomo per tribù, che sia capo del casato dei suoi padri.
5 Questi sono i nomi degli uomini che vi assisteranno. Di Ruben: Elisur, figlio di Sedeur;
6 di Simeone: Selumiel, figlio di Surisaddai;
7 di Giuda: Nason, figlio di Amminadab;
8 di Issacar: Netaneel, figlio di Suar;
9 di Zabulon: Eliab, figlio di Chelon;
10 dei figli di Giuseppe, di Efraim: Elisama, figlio di Ammiud; di Manasse: Gamaliel, figlio di Pedasur;
11 di Beniamino: Abidan, figlio di Ghideoni;
12 di Dan: Aiezer, figlio di Ammisaddai;
13 di Ascer: Paghiel, figlio di Ocran;
14 di Gad: Eliasaf, figlio di Deuel;
15 di Neftali: Aira, figlio di Enan».
16 Questi sono i membri della comunità che furono convocati, i capi delle tribù dei loro padri, i capi delle migliaia d’Israele.
17 Mosè e Aaronne presero dunque questi uomini che erano stati designati per nome, 18 e convocarono tutta la comunità, il primo giorno del secondo mese; e il popolo fu censito secondo le loro famiglie, secondo la discendenza paterna, contando il numero delle persone dai vent’anni in su, uno per uno. 19 Come il Signore gli aveva ordinato, Mosè ne fece il censimento nel deserto del Sinai.
20 Figli di Ruben, primogenito d’Israele, loro discendenti secondo le loro famiglie, secondo la discendenza paterna, contando i nomi di tutti i maschi, uno per uno, dall’età di vent’anni in su, tutti quelli che potevano andare in guerra: 21 il censimento della tribù di Ruben diede la cifra di quarantaseimilacinquecento.
22 Figli di Simeone, loro discendenti secondo le loro famiglie, secondo la discendenza paterna, contando i nomi di tutti i maschi, uno per uno dall’età di vent’anni in su, tutti quelli che potevano andare in guerra: 23 il censimento della tribù di Simeone diede la cifra di cinquantanovemilatrecento.
24 Figli di Gad, loro discendenti secondo le loro famiglie, secondo la discendenza paterna, contando i nomi dall’età di vent’anni in su, tutti quelli che potevano andare in guerra: 25 il censimento della tribù di Gad diede la cifra di quarantacinquemilaseicentocinquanta.
26 Figli di Giuda, loro discendenti secondo le loro famiglie, secondo la discendenza paterna, contando i nomi dall’età di vent’anni in su, tutti quelli che potevano andare in guerra: 27 il censimento della tribù di Giuda diede la cifra di settantaquattromilaseicento.
28 Figli di Issacar, loro discendenti secondo le loro famiglie, secondo la discendenza paterna, contando i nomi dall’età di vent’anni in su, tutti quelli che potevano andare in guerra: 29 il censimento della tribù di Issacar diede la cifra di cinquantaquattromilaquattrocento.
30 Figli di Zabulon, loro discendenti secondo le loro famiglie, secondo la discendenza paterna, contando i nomi dall’età di vent’anni in su, tutti quelli che potevano andare in guerra: 31 il censimento della tribù di Zabulon diede la cifra di cinquantasettemilaquattrocento.
32 Figli di Giuseppe: figli di Efraim, loro discendenti secondo le loro famiglie, secondo la discendenza paterna, contando i nomi dall’età di vent’anni in su, tutti quelli che potevano andare in guerra: 33 il censimento della tribù di Efraim diede la cifra di quarantamilacinquecento.
34 Figli di Manasse, loro discendenti secondo le loro famiglie, secondo la discendenza paterna, contando i nomi dall’età di vent’anni in su, tutti quelli che potevano andare in guerra: 35 il censimento della tribù di Manasse diede la cifra di trentaduemiladuecento.
36 Figli di Beniamino, loro discendenti secondo le loro famiglie, secondo la discendenza paterna, contando i nomi dall’età di vent’anni in su, tutti quelli che potevano andare in guerra: 37 il censimento della tribù di Beniamino diede la cifra di trentacinquemilaquattrocento.
38 Figli di Dan, loro discendenti secondo le loro famiglie, secondo la discendenza paterna, contando i nomi dall’età di vent’anni in su, tutti quelli che potevano andare in guerra: 39 il censimento della tribù di Dan diede la cifra di sessantaduemilasettecento.
40 Figli di Ascer, loro discendenti secondo le loro famiglie, secondo la discendenza paterna, contando i nomi dall’età di vent’anni in su, tutti quelli che potevano andare in guerra: 41 il censimento della tribù di Ascer diede la cifra di quarantunmilacinquecento.
42 Figli di Neftali, loro discendenti secondo le loro famiglie, secondo la discendenza paterna, contando i nomi dall’età di vent’anni in su, tutti quelli che potevano andare in guerra: 43 il censimento della tribù di Neftali diede la cifra di cinquantatremilaquattrocento.
44 Questi sono gli uomini di cui Mosè e Aaronne fecero il censimento, assistiti dai dodici capi d’Israele: ce n’era uno per ognuna delle case dei loro padri. 45 Così tutti i figli d’Israele dei quali fu fatto il censimento, secondo le famiglie dei padri, dall’età di vent’anni in su, cioè tutti gli uomini che in Israele potevano andare in guerra, 46 tutti quelli dei quali fu fatto il censimento furono seicentotremilacinquecentocinquanta.
I Leviti
47 (H)Ma quelli che erano Leviti, secondo la tribù paterna, non furono compresi nel censimento con gli altri; 48 poiché il Signore aveva detto a Mosè: 49 «Soltanto della tribù di Levi non farai il censimento, e non ne unirai l’ammontare a quello dei figli d’Israele; 50 ma affida ai Leviti la cura del tabernacolo della testimonianza, di tutti i suoi utensili e di tutto ciò che gli appartiene. Essi porteranno il tabernacolo e tutti i suoi utensili, ne faranno il servizio e staranno accampati attorno al tabernacolo. 51 Quando il tabernacolo dovrà partire, i Leviti lo smonteranno; quando il tabernacolo dovrà accamparsi in qualche luogo, i Leviti lo rimonteranno; l’estraneo che gli si avvicinerà sarà messo a morte. 52 I figli d’Israele pianteranno le loro tende ognuno nel suo campo, ognuno vicino alla sua bandiera, secondo le loro schiere. 53 Ma i Leviti pianteranno le loro tende attorno al tabernacolo della testimonianza, affinché la mia ira non si accenda contro la comunità dei figli d’Israele; i Leviti avranno la cura del tabernacolo della testimonianza». 54 I figli d’Israele fecero così, conformandosi in tutto agli ordini che il Signore aveva dato a Mosè.
Ordine degli accampamenti e delle marce
2 (I)Il Signore parlò ancora a Mosè e ad Aaronne, e disse: 2 «I figli d’Israele si accamperanno ciascuno vicino alla sua bandiera sotto le insegne delle loro famiglie paterne; si accamperanno di fronte e tutto intorno alla tenda di convegno.
3 Sul davanti, verso oriente, si accamperà la bandiera del campo di Giuda con le sue schiere; 4 il capo dei figli di Giuda è Nason, figlio di Amminadab, e il suo contingente, secondo il censimento, è di settantaquattromilaseicento uomini. 5 Accanto a lui si accamperà la tribù di Issacar; il capo dei figli di Issacar è Netaneel, figlio di Suar, 6 e il suo contingente, secondo il censimento, è di cinquantaquattromilaquattrocento uomini. 7 Poi la tribù di Zabulon; il capo dei figli di Zabulon è Eliab, figlio di Chelon, 8 e il suo contingente, secondo il censimento, è di cinquantasettemilaquattrocento uomini. 9 Il totale del censimento del campo di Giuda, sommando le loro schiere, è dunque centottantaseimilaquattrocento uomini. Questi si metteranno in marcia per primi.
10 A sud starà la bandiera del campo di Ruben con le sue schiere; il capo dei figli di Ruben è Elisur, figlio di Sedeur. 11 Il suo contingente, secondo il censimento, è di quarantaseimilacinquecento uomini. 12 Accanto a lui si accamperà la tribù di Simeone; il capo dei figli di Simeone è Selumiel, figlio di Surisaddai. 13 Il suo contingente, secondo il censimento, è di cinquantanovemilatrecento uomini. 14 Poi la tribù di Gad; il capo dei figli di Gad è Eliasaf, figlio di Reuel. 15 Il suo contingente, secondo il censimento, è di quarantacinquemilaseicentocinquanta uomini. 16 Il totale del censimento del campo di Ruben, sommando le loro schiere, è dunque centocinquantunmilaquattrocentocinquanta uomini. Si metteranno in marcia in seconda linea.
17 Poi si metterà in marcia la tenda di convegno con il campo dei Leviti in mezzo agli altri campi. Nella marcia seguiranno l’ordine nel quale erano accampati, ciascuno al suo posto, con la sua bandiera.
18 A occidente starà la bandiera del campo di Efraim con il suo contingente; il capo dei figli di Efraim è Elisama, figlio di Ammiud. 19 Il suo contingente, secondo il censimento, è di quarantamilacinquecento uomini. 20 Accanto a lui si accamperà la tribù di Manasse; il capo dei figli di Manasse è Gamaliel, figlio di Pedasur. 21 Il suo contingente, secondo il censimento, è di trentaduemiladuecento uomini. 22 Poi la tribù di Beniamino; il capo dei figli di Beniamino è Abidan, figlio di Ghideoni. 23 Il suo contingente, secondo il censimento, è di trentacinquemilaquattrocento uomini. 24 Il totale del censimento del campo di Efraim, sommando le loro schiere, è dunque centottomilacento uomini. Si metteranno in marcia in terza linea.
25 A settentrione starà il campo di Dan con le sue schiere; il capo dei figli di Dan è Aiezer, figlio di Ammisaddai. 26 Il suo contingente, secondo il censimento, è di sessantaduemilasettecento uomini. 27 Accanto a lui si accamperà la tribù di Ascer; il capo dei figli di Ascer è Paghiel, figlio di Ocran, 28 e il suo contingente, secondo il censimento, è di quarantunmilacinquecento uomini. 29 Poi la tribù di Neftali; il capo dei figli di Neftali è Aira, figlio di Enan, 30 e il suo contingente, secondo il censimento, è di cinquantatremilaquattrocento uomini. 31 Il totale del censimento del campo di Dan è dunque centocinquantasettemilaseicento. Si metteranno in marcia per ultimi, secondo le loro bandiere».
32 Questi furono i figli d’Israele dei quali si fece il censimento secondo la discendenza paterna. Tutti gli uomini dei quali si fece il censimento e che formarono i campi, ciascuno nel suo contingente, furono seicentotremilacinquecentocinquanta. 33 Ma i Leviti, secondo l’ordine che il Signore aveva dato a Mosè, non furono compresi nel censimento con i figli d’Israele. 34 I figli d’Israele si conformarono in tutto agli ordini che il Signore aveva dato a Mosè: così si accampavano secondo le loro bandiere, e così si mettevano in marcia, ciascuno secondo la sua famiglia, secondo la discendenza paterna.
Censimento dei Leviti e il loro servizio
3 (J)Questi sono i discendenti di Aaronne e di Mosè al tempo in cui il Signore parlò a Mosè sul monte Sinai.
2 Questi sono i nomi dei figli di Aaronne: Nadab, il primogenito, Abiu, Eleazar e Itamar. 3 Questi sono i nomi dei figli di Aaronne, che ricevettero l’unzione come sacerdoti e furono consacrati per esercitare il sacerdozio. 4 Nadab e Abiu morirono davanti al Signore quando gli offrirono fuoco estraneo, nel deserto del Sinai. Essi non avevano figli, ed Eleazar e Itamar esercitarono il sacerdozio in presenza di Aaronne, loro padre.
5 (K)Il Signore disse a Mosè: 6 «Fa’ avvicinare la tribù di Levi e mettila a disposizione del sacerdote Aaronne, affinché sia al suo servizio. 7 Essi avranno la cura di tutto ciò che è affidato a lui e a tutta la comunità davanti alla tenda di convegno e faranno così il servizio del tabernacolo. 8 Avranno cura di tutti gli utensili della tenda di convegno e di quanto è affidato ai figli d’Israele, e faranno così il servizio del tabernacolo. 9 Tu darai i Leviti ad Aaronne e ai suoi figli; tra i figli d’Israele sono essi quelli che si dedicheranno completamente al suo servizio. 10 Tu stabilirai Aaronne e i suoi figli, perché esercitino le funzioni del loro sacerdozio; l’estraneo che si accosterà all’altare sarà messo a morte».
11 Il Signore disse a Mosè: 12 «Ecco, tra i figli d’Israele io ho preso i Leviti al posto di ogni primogenito che nasce da donna israelita; i Leviti saranno miei; 13 poiché ogni primogenito è mio; il giorno in cui colpii tutti i primogeniti nel paese d’Egitto, io mi consacrai tutti i primi parti in Israele, tanto degli uomini quanto degli animali; saranno miei[a]: io sono il Signore».
14 (L)Il Signore parlò a Mosè nel deserto del Sinai e disse: 15 «Fa’ il censimento dei figli di Levi secondo la discendenza paterna, secondo le loro famiglie; farai il censimento di tutti i maschi dall’età di un mese in su». 16 E Mosè ne fece il censimento secondo l’ordine del Signore, come gli era stato comandato di fare.
17 Questi sono i nomi dei figli di Levi: Gherson, Cheat e Merari. 18 Questi sono i nomi dei figli di Gherson, secondo le loro famiglie: Libni e Simei. 19 I figli di Cheat, secondo le loro famiglie, sono: Amram, Isear, Ebron e Uzziel. 20 I figli di Merari, secondo le loro famiglie, sono: Mali e Musi. Queste sono le famiglie dei Leviti, secondo la discendenza paterna.
21 Da Gherson discendono la famiglia dei Libniti e la famiglia dei Simeiti, che formano le famiglie dei Ghersoniti. 22 Quelli dei quali fu fatto il censimento, contando tutti i maschi dall’età di un mese in su, furono settemilacinquecento. 23 Le famiglie dei Ghersoniti avevano il campo dietro il tabernacolo, a occidente. 24 Il capo della famiglia dei Ghersoniti era Eliasaf, figlio di Lael. 25 Per quel che concerne la tenda di convegno, i figli di Gherson dovevano aver cura del tabernacolo e della tenda, della sua coperta, della portiera all’ingresso della tenda di convegno, 26 delle tele del cortile e della portiera dell’ingresso del cortile, tutto intorno al tabernacolo e all’altare, e dei suoi cordami per tutto il servizio del tabernacolo.
27 Da Cheat discendono la famiglia degli Amramiti, la famiglia degli Iseariti, la famiglia degli Ebroniti e la famiglia degli Uzzieliti, che formano le famiglie dei Cheatiti. 28 Contando tutti i maschi dall’età di un mese in su, furono ottomilaseicento, incaricati della cura del santuario. 29 Le famiglie dei figli di Cheat avevano il campo al lato meridionale del tabernacolo. 30 Il capo della famiglia dei Cheatiti era Elisafan, figlio di Uzziel. 31 Alle loro cure erano affidati l’arca, la tavola, il candelabro, gli altari e gli utensili del santuario con i quali si fa il servizio, il velo e tutto ciò che si riferisce al servizio del santuario. 32 Il primo dei capi dei Leviti era Eleazar, figlio del sacerdote Aaronne; egli aveva la sorveglianza di quelli che erano incaricati della cura del santuario.
33 Da Merari discendono la famiglia dei Maliti e la famiglia dei Musiti, che formano le famiglie di Merari. 34 Quelli di cui si fece il censimento, contando tutti i maschi dall’età di un mese in su, furono seimiladuecento. 35 Il capo delle famiglie discendenti da Merari era Suriel, figlio di Abiail. Essi avevano il campo al lato settentrionale del tabernacolo. 36 Alle cure dei figli di Merari furono affidati le assi del tabernacolo, le sue traverse, le sue colonne e le loro basi, tutti i suoi utensili e tutto ciò che si riferisce al servizio del tabernacolo, 37 le colonne del cortile tutto intorno, le loro basi, i loro picchetti e il loro cordame.
38 Sul davanti del tabernacolo, a oriente, di fronte alla tenda di convegno, verso il sol levante, avevano l’accampamento Mosè, Aaronne e i suoi figli; essi avevano la cura del santuario per i figli d’Israele; l’estraneo che vi si fosse accostato sarebbe stato messo a morte.
39 Tutti i Leviti di cui Mosè e Aaronne fecero il censimento secondo le loro famiglie per ordine del Signore, tutti i maschi dall’età di un mese in su, furono ventiduemila.
Riscatto dei primogeniti
40 (M)Il Signore disse a Mosè: «Fa’ il censimento di tutti i primogeniti maschi tra i figli d’Israele dall’età di un mese in su e fa’ il conto dei loro nomi. 41 Prenderai i Leviti per me, io sono il Signore, invece di tutti i primogeniti dei figli d’Israele, e il bestiame dei Leviti al posto dei primi parti del bestiame degli Israeliti». 42 Mosè fece il censimento di tutti i primogeniti tra i figli d’Israele, secondo l’ordine che il Signore gli aveva dato. 43 Tutti i primogeniti maschi di cui si fece il censimento, contando i nomi dall’età di un mese in su, furono ventiduemiladuecentosettantatré.
44 Il Signore disse a Mosè: 45 «Prendi i Leviti al posto di tutti i primogeniti dei figli d’Israele e il bestiame dei Leviti al posto del loro bestiame; i Leviti saranno miei. Io sono il Signore. 46 Per il riscatto dei duecentosettantatré primogeniti dei figli d’Israele che superano il numero dei Leviti, 47 prenderai cinque sicli a testa; li prenderai secondo il siclo del santuario, che è di venti ghere. 48 Darai il denaro ad Aaronne e ai suoi figli per il riscatto di quelli che superano il numero dei Leviti». 49 Mosè prese il denaro per il riscatto di quelli che superavano il numero dei primogeniti riscattati dai Leviti; 50 prese il denaro dai primogeniti dei figli d’Israele: milletrecentosessantacinque sicli, secondo il siclo del santuario. 51 Mosè diede il denaro del riscatto ad Aaronne e ai suoi figli, secondo l’ordine del Signore, come il Signore aveva ordinato a Mosè.
Funzioni delle varie famiglie levitiche
4 (N)Il Signore disse ancora a Mosè e ad Aaronne: 2 «Fate il conto dei figli di Cheat, tra i figli di Levi, secondo le loro famiglie, secondo la discendenza paterna, 3 dall’età di trent’anni in su fino all’età di cinquant’anni, di tutti quelli che possono assumere un incarico per servire nella tenda di convegno.
4 Questo è il servizio che i figli di Cheat dovranno fare nella tenda di convegno e che concerne le cose santissime. 5 Quando il campo si muoverà, Aaronne e i suoi figli verranno a smontare la cortina di separazione e copriranno con essa l’arca della testimonianza; 6 poi porranno sull’arca una coperta di pelli di delfino, vi stenderanno sopra un panno di stoffa violacea e metteranno a posto le stanghe. 7 Poi stenderanno un panno violaceo sulla tavola della presentazione e sopra vi metteranno i piatti, le coppe, le bacinelle, i calici per le libazioni; il pane starà sempre sulla tavola; 8 su queste cose stenderanno un panno scarlatto e sopra questo una coperta di pelli di delfino, e metteranno le stanghe alla tavola. 9 Poi prenderanno un panno violaceo, con il quale copriranno il candelabro, le sue lampade, le sue forbici, i suoi smoccolatoi e tutti i suoi vasi dell’olio destinati al servizio del candelabro; 10 metteranno il candelabro con tutti i suoi utensili in una coperta di pelli di delfino e lo porranno sopra un paio di stanghe. 11 Poi stenderanno sull’altare d’oro un panno violaceo e sopra questo una coperta di pelli di delfino, e metteranno le stanghe all’altare. 12 Prenderanno tutti gli utensili di cui si fa uso per il servizio nel santuario, li metteranno in un panno violaceo, li avvolgeranno in una coperta di pelli di delfino e li porranno sopra un paio di stanghe. 13 Poi toglieranno le ceneri dall’altare e stenderanno sull’altare un panno scarlatto; 14 vi metteranno sopra tutti gli utensili destinati al suo servizio, i bracieri, i forchettoni, le palette, le bacinelle, tutti gli utensili dell’altare e vi stenderanno sopra una coperta di pelli di delfino; poi porranno le stanghe all’altare. 15 Dopo che Aaronne e i suoi figli avranno finito di coprire le cose sacre e tutti gli arredi del santuario, quando il campo si muoverà, i figli di Cheat verranno per portare quelle cose; ma non toccheranno le cose sante, per non rischiare di morire. Queste sono le incombenze dei figli di Cheat nella tenda di convegno.
16 Ed Eleazar, figlio del sacerdote Aaronne, avrà l’incarico dell’olio per il candelabro, dell’incenso aromatico, dell’oblazione quotidiana e dell’olio dell’unzione, e l’incarico di tutto il tabernacolo, di tutto ciò che contiene, del santuario e dei suoi arredi».
17 Poi il Signore parlò a Mosè e ad Aaronne, e disse: 18 «Badate che la tribù delle famiglie dei Cheatiti non venga sterminata fra i Leviti; 19 ma fate questo per loro, affinché vivano e non muoiano quando si accosteranno al luogo santissimo: Aaronne e i suoi figli vengano e assegnino a ciascuno di loro il suo servizio e il suo incarico. 20 E i Cheatiti non entrino a guardare nemmeno per un istante le cose sacre, affinché non muoiano».
21 (O)Il Signore disse ancora a Mosè: 22 «Fa’ il conto anche dei figli di Gherson, secondo le loro famiglie, secondo la discendenza paterna. 23 Farai il censimento, dall’età di trent’anni in su fino all’età di cinquant’anni, di tutti quelli che possono assumere un incarico per servire nella tenda di convegno.
24 Questo è il servizio delle famiglie dei Ghersoniti, quello che devono fare e quello che devono portare: 25 porteranno i teli del tabernacolo e la tenda di convegno, la sua coperta, la coperta di pelli di delfino che vi è sopra e la portiera all’ingresso della tenda di convegno; 26 le tende del cortile con la portiera dell’ingresso del cortile, tende che stanno tutto intorno al tabernacolo e all’altare, i loro cordami e tutti gli utensili destinati al loro servizio; faranno tutto il servizio che si riferisce a queste cose. 27 Tutto il servizio dei figli dei Ghersoniti sarà sotto gli ordini di Aaronne e dei suoi figli per tutto quello che dovranno portare e per tutto quello che dovranno fare; voi affiderete alla loro cura tutto quello che devono portare. 28 Questo è il servizio delle famiglie dei figli dei Ghersoniti nella tenda di convegno; e l’incarico loro sarà eseguito sotto la direzione di Itamar, figlio del sacerdote Aaronne.
29 (P)«Farai il censimento dei figli di Merari secondo le loro famiglie, secondo la discendenza paterna; 30 farai il censimento, dall’età di trent’anni in su fino all’età di cinquant’anni, di tutti quelli che possono assumere un incarico per servire nella tenda di convegno.
31 Questo è quanto è affidato alle loro cure e quello che devono portare, in conformità a tutto il loro servizio nella tenda di convegno: le assi, le traverse, le colonne e le basi del tabernacolo; 32 le colonne che sono intorno al cortile, le loro basi, i loro picchetti, i loro cordami, tutti i loro utensili e tutto quello che è destinato al loro servizio. Farete l’inventario nominativo degli oggetti affidati alle loro cure e che essi dovranno portare. 33 Tale è il servizio delle famiglie dei figli di Merari, tutto il loro servizio nella tenda di convegno, sotto gli ordini di Itamar, figlio del sacerdote Aaronne».
34 Mosè, Aaronne e i capi della comunità fecero dunque il censimento dei figli dei Cheatiti secondo le loro famiglie, secondo la discendenza paterna, 35 di tutti quelli che dall’età di trent’anni in su fino all’età di cinquant’anni potevano assumere un incarico per servire nella tenda di convegno. 36 Quelli di cui si fece il censimento, secondo le loro famiglie, furono duemilasettecentocinquanta. 37 Questi sono gli uomini delle famiglie dei Cheatiti dei quali si fece il censimento: tutti quelli che esercitavano un qualche servizio nella tenda di convegno; Mosè e Aaronne ne fecero il censimento secondo l’ordine che il Signore aveva dato per mezzo di Mosè.
38 I figli di Gherson, di cui si fece il censimento secondo le loro famiglie, secondo la discendenza paterna, 39 dall’età di trent’anni in su fino all’età di cinquant’anni, tutti quelli che potevano assumere un incarico per servire nella tenda di convegno, 40 quelli di cui si fece il censimento secondo le loro famiglie, secondo la discendenza paterna, furono duemilaseicentotrenta. 41 Questi sono gli uomini delle famiglie dei figli di Gherson, di cui si fece il censimento: tutti quelli che esercitavano un qualche servizio nella tenda di convegno; Mosè e Aaronne ne fecero il censimento secondo l’ordine del Signore.
42 Quelli delle famiglie dei figli di Merari dei quali si fece il censimento secondo le loro famiglie, secondo la discendenza paterna, 43 dall’età di trent’anni in su fino all’età di cinquant’anni, tutti quelli che potevano assumere un incarico per servire nella tenda di convegno, 44 quelli di cui si fece il censimento secondo le loro famiglie, furono tremiladuecento. 45 Questi sono gli uomini delle famiglie dei figli di Merari di cui si fece il censimento. Mosè e Aaronne ne fecero il censimento secondo l’ordine che il Signore aveva dato per mezzo di Mosè.
46 Tutti i Leviti dei quali Mosè, Aaronne e i capi d’Israele fecero il censimento secondo le loro famiglie e secondo la discendenza paterna, 47 dall’età di trent’anni in su fino all’età di cinquant’anni, tutti quelli che potevano assumere un incarico per servire e un incarico di portatori nella tenda di convegno, 48 tutti quelli di cui si fece il censimento, furono ottomilacinquecentottanta. 49 Ne fu fatto il censimento secondo l’ordine che il Signore aveva dato per mezzo di Mosè, assegnando a ciascuno il servizio che doveva fare e quello che doveva portare. Così ne fu fatto il censimento come il Signore aveva ordinato a Mosè.
Legge relativa agli impuri, al furto e alla gelosia
5 (Q)Poi il Signore disse a Mosè: 2 «Ordina ai figli d’Israele che mandino fuori dall’accampamento ogni lebbroso e chiunque ha la gonorrea o è impuro per il contatto con un morto. 3 Maschi o femmine che siano, li manderete fuori; li manderete fuori dall’accampamento perché non contaminino l’accampamento in mezzo al quale io abito». 4 I figli d’Israele fecero così e li mandarono fuori dall’accampamento. Come il Signore aveva detto a Mosè, così fecero i figli d’Israele.
5 (R)Il Signore disse ancora a Mosè: 6 «Di’ ai figli d’Israele: “Quando un uomo o una donna avrà fatto un torto a qualcuno, commettendo un’infedeltà rispetto al Signore, questa persona si sarà così resa colpevole. 7 Dovrà confessare il peccato commesso, restituirà per intero il maltolto, aggiungendovi un quinto, e lo darà a colui verso il quale si è reso colpevole. 8 Ma se questi[b] non ha parente prossimo a cui si possa restituire il maltolto, ciò che viene restituito spetterà al Signore, cioè al sacerdote, oltre al montone espiatorio, mediante il quale si farà l’espiazione per il colpevole. 9 Ogni offerta elevata di tutte le cose consacrate che i figli d’Israele presenteranno al sacerdote, sarà del sacerdote; 10 le cose che uno consacrerà saranno del sacerdote; ciò che uno darà al sacerdote apparterrà a lui”».
11 (S)Il Signore disse ancora a Mosè: 12 «Parla ai figli d’Israele e di’ loro: “Se una donna si svia dal marito e commette un’infedeltà contro di lui; 13 se uno ha relazioni carnali con lei e la cosa è nascosta agli occhi del marito; se ella si è contaminata in segreto senza che vi siano testimoni contro di lei o che sia stata colta sul fatto, 14 qualora lo spirito di gelosia s’impossessi del marito e questi diventi geloso della moglie che si è contaminata, oppure lo spirito di gelosia s’impossessi di lui e questi diventi geloso della moglie che di fatto non si è contaminata, 15 quell’uomo condurrà la moglie dal sacerdote e porterà un’offerta per lei: un decimo d’efa di farina d’orzo; non vi spanderà sopra olio né vi metterà sopra incenso, perché è un’oblazione di gelosia, un’oblazione commemorativa, destinata a ricordare un’iniquità. 16 Il sacerdote farà avvicinare la donna e la farà stare in piedi davanti al Signore. 17 Poi il sacerdote prenderà dell’acqua santa in un vaso di terra; prenderà pure della polvere che è sul suolo del tabernacolo e la metterà nell’acqua. 18 Il sacerdote farà quindi stare la donna in piedi davanti al Signore, le scoprirà il capo e le metterà in mano l’oblazione commemorativa, che è l’oblazione di gelosia; e il sacerdote avrà in mano l’acqua amara che porta maledizione.
19 Il sacerdote farà giurare quella donna e le dirà: ‘Se nessun uomo si è unito a te, e se non ti sei sviata contaminandoti con un uomo, invece di tuo marito, quest’acqua amara che porta maledizione non ti farà danno! 20 Ma se ti sei sviata ricevendo un altro invece di tuo marito e ti sei contaminata, se un altro che non è tuo marito ti ha fecondata’, 21 allora il sacerdote farà giurare la donna con un giuramento di maledizione e le dirà: ‘Il Signore faccia di te un oggetto di maledizione e di esecrazione in mezzo al tuo popolo, facendoti dimagrire i fianchi e gonfiare il ventre; 22 quest’acqua che porta maledizione ti entri nelle viscere per farti gonfiare il ventre e dimagrire i fianchi!’ E la donna dirà: ‘Amen! Amen!’
23 Poi il sacerdote scriverà queste maledizioni in un rotolo e le farà sciogliere nell’acqua amara. 24 Farà bere alla donna quell’acqua amara che porta maledizione, e l’acqua che porta maledizione entrerà in lei per produrle amarezza. 25 Il sacerdote prenderà dalle mani della donna l’oblazione di gelosia, agiterà l’oblazione davanti al Signore e l’offrirà sull’altare. 26 Il sacerdote prenderà una manciata di quell’oblazione commemorativa e la farà fumare sull’altare; poi farà bere l’acqua alla donna. 27 Quando le avrà fatto bere l’acqua, se è contaminata e ha commesso un’infedeltà contro il marito, l’acqua che porta maledizione entrerà in lei per produrre amarezza; il ventre le si gonfierà, i suoi fianchi dimagriranno, e quella donna diventerà un oggetto di maledizione in mezzo al suo popolo. 28 Ma se la donna non si è contaminata ed è pura, sarà riconosciuta innocente e avrà dei figli.
29 Questa è la legge relativa alla gelosia, per il caso in cui la moglie di uno si svii ricevendo un altro invece di suo marito e si contamini, 30 per il caso in cui lo spirito di gelosia s’impossessi del marito e questi diventi geloso della moglie; egli farà comparire sua moglie davanti al Signore e il sacerdote applicherà questa legge integralmente. 31 Il marito sarà immune da colpa, ma la donna porterà la pena della sua iniquità”».
Legge relativa al nazireato
6 (T)Il Signore disse ancora a Mosè: 2 «Parla ai figli d’Israele e di’ loro: “Quando un uomo o una donna avrà fatto un voto speciale, il voto di nazireato[c], 3 per consacrarsi al Signore, si asterrà dal vino e dalle bevande alcoliche; non berrà aceto fatto di vino, né aceto fatto di bevanda alcolica; non berrà liquori d’uva e non mangerà uva, né fresca né secca. 4 Per tutto il tempo del suo nazireato non mangerà alcun prodotto della vigna, dagli acini alla buccia. 5 Per tutto il tempo del suo voto di nazireato il rasoio non passerà sul suo capo; fino a che siano compiuti i giorni per i quali egli si è consacrato al Signore, sarà santo; si lascerà crescere liberamente i capelli sul capo. 6 Per tutto il tempo che egli si è consacrato al Signore, non si avvicinerà a un corpo morto; 7 si trattasse anche di suo padre, di sua madre, di suo fratello e di sua sorella, non si contaminerà con loro alla loro morte, perché porta sul capo il segno della sua consacrazione a Dio. 8 Per tutto il tempo del suo nazireato egli è consacrato al Signore. 9 Se uno gli muore accanto improvvisamente e il suo capo consacrato rimane così contaminato, si raderà il capo il giorno della sua purificazione; se lo raderà il settimo giorno; 10 l’ottavo giorno porterà due tortore o due giovani piccioni al sacerdote, all’ingresso della tenda di convegno. 11 Il sacerdote ne offrirà uno come sacrificio per il peccato e l’altro come olocausto, farà per lui l’espiazione del peccato che ha commesso a motivo di quel morto; in quel giorno stesso il nazireo consacrerà così il suo capo. 12 Consacrerà di nuovo al Signore i giorni del suo nazireato e offrirà un agnello dell’anno come sacrificio di riparazione; i giorni precedenti non saranno contati, perché il suo nazireato è stato contaminato.
13 (U)«“Questa è la legge del nazireato: quando i giorni del suo nazireato saranno compiuti, lo si farà venire all’ingresso della tenda di convegno. 14 Egli presenterà la sua offerta al Signore: un agnello dell’anno, senza difetto, per l’olocausto; una pecora dell’anno, senza difetto, per il sacrificio per il peccato, e un montone, senza difetto, per il sacrificio di riconoscenza; 15 un paniere di pani azzimi fatti con fior di farina, di focacce intrise d’olio, di gallette azzime unte d’olio, insieme con l’oblazione e le libazioni relative. 16 Il sacerdote presenterà quelle cose davanti al Signore, offrirà il suo sacrificio per il peccato e il suo olocausto; 17 offrirà il montone come sacrificio di riconoscenza al Signore, con il paniere dei pani azzimi; il sacerdote offrirà pure l’oblazione e la libazione. 18 Il nazireo si raderà il capo consacrato all’ingresso della tenda di convegno, prenderà i capelli del suo capo consacrato e li metterà sul fuoco che è sotto il sacrificio di riconoscenza. 19 Il sacerdote prenderà la spalla del montone, quando sarà cotta, una focaccia azzima dal paniere, una galletta azzima, e le metterà nelle mani del nazireo, dopo che questi avrà raso il suo capo consacrato. 20 Il sacerdote le agiterà, come offerta agitata, davanti al Signore; è cosa santa che appartiene al sacerdote, insieme al petto dell’offerta agitata e alla spalla dell’offerta elevata. Dopo questo, il nazireo potrà bere vino.
21 Tale è la legge relativa a colui che ha fatto voto di nazireato, tale è la sua offerta al Signore per il suo nazireato, oltre a quello che i suoi mezzi gli permetteranno di fare. Egli agirà secondo il voto che avrà fatto, conformemente alla legge del suo nazireato”».
Formula della benedizione sacerdotale
22 (V)Il Signore disse ancora a Mosè: 23 «Parla ad Aaronne e ai suoi figli e di’ loro: “Voi benedirete così i figli d’Israele; direte loro:
24 ‘Il Signore ti benedica e ti protegga! 25 Il Signore faccia risplendere il suo volto su di te e ti sia propizio! 26 Il Signore rivolga verso di te il suo volto e ti dia la pace!’”.
27 Così metteranno il mio nome sui figli d’Israele e io li benedirò».
Offerte dei capi delle tribù per la dedicazione del tabernacolo
7 (W)Il giorno in cui Mosè ebbe finito di erigere il tabernacolo, lo unse e lo consacrò con tutti i suoi arredi; poi, eretto l’altare, lo unse e lo consacrò con tutti i suoi utensili. 2 Allora i capi d’Israele, i primi delle case dei loro padri, che erano i capi delle tribù e che avevano presieduto al censimento, presentarono un’offerta 3 e la portarono davanti al Signore: sei carri coperti e dodici buoi; vale a dire un carro ogni due capi e un bue per ogni capo; e li offrirono davanti al tabernacolo.
4 Il Signore disse a Mosè: 5 «Prendi da loro queste offerte per impiegarle al servizio della tenda di convegno e dalle ai Leviti; a ciascuno secondo il suo incarico». 6 Mosè prese dunque i carri e i buoi e li diede ai Leviti. 7 Diede due carri e quattro buoi ai figli di Gherson, secondo i loro incarichi; 8 diede quattro carri e otto buoi ai figli di Merari, secondo i loro incarichi, sotto la sorveglianza d’Itamar, figlio del sacerdote Aaronne; 9 ma ai figli di Cheat non diede nulla, perché avevano l’incarico degli oggetti sacri e dovevano portarli sulle spalle.
10 (X)I capi presentarono la loro offerta per la dedicazione dell’altare, il giorno in cui esso fu unto; la presentarono davanti all’altare. 11 Il Signore disse a Mosè: «I capi presenteranno la loro offerta uno per giorno, per la dedicazione dell’altare».
12 Colui che presentò la sua offerta il primo giorno fu Nason, figlio di Amminadab, della tribù di Giuda; 13 e la sua offerta fu un piatto d’argento del peso di centotrenta sicli, una bacinella d’argento di settanta sicli, secondo il siclo del santuario, tutti e due pieni di fior di farina intrisa d’olio, per l’oblazione; 14 una coppa[d] d’oro di dieci sicli piena di incenso, 15 un toro, un montone, 16 un agnello dell’anno per l’olocausto, un capro per il sacrificio per il peccato, 17 e, per il sacrificio di riconoscenza, due bovini, cinque montoni, cinque capri, cinque agnelli dell’anno. Tale fu l’offerta di Nason, figlio di Amminadab.
18 Il secondo giorno, Netaneel, figlio di Suar, capo d’Issacar, presentò la sua offerta. 19 Offrì un piatto d’argento del peso di centotrenta sicli, una bacinella d’argento di settanta sicli, secondo il siclo del santuario, tutti e due pieni di fior di farina intrisa d’olio, per l’oblazione; 20 una coppa d’oro di dieci sicli piena d’incenso, 21 un toro, un montone, un agnello dell’anno per l’olocausto, 22 un capro per il sacrificio per il peccato, 23 e, per il sacrificio di riconoscenza, due bovini, cinque montoni, cinque capri, cinque agnelli dell’anno. Tale fu l’offerta di Netaneel, figlio di Suar.
24 Il terzo giorno fu Eliab, figlio di Chelon, capo dei figli di Zabulon. 25 La sua offerta fu un piatto d’argento del peso di centotrenta sicli, una bacinella d’argento di settanta sicli, secondo il siclo del santuario, tutti e due pieni di fior di farina intrisa d’olio, per l’oblazione; 26 una coppa d’oro di dieci sicli piena d’incenso, 27 un toro, un montone, un agnello dell’anno per l’olocausto, 28 un capro per il sacrificio per il peccato, 29 e, per il sacrificio di riconoscenza, due bovini, cinque montoni, cinque capri, cinque agnelli dell’anno. Tale fu l’offerta di Eliab, figlio di Chelon.
30 Il quarto giorno fu Elisur, figlio di Sedeur, capo dei figli di Ruben. 31 La sua offerta fu un piatto d’argento del peso di centotrenta sicli, una bacinella d’argento di settanta sicli, secondo il siclo del santuario, tutti e due pieni di fior di farina intrisa d’olio, per l’oblazione; 32 una coppa d’oro di dieci sicli piena d’incenso, 33 un toro, un montone, un agnello dell’anno per l’olocausto, 34 un capro per il sacrificio per il peccato, 35 e, per il sacrificio di riconoscenza, due bovini, cinque montoni, cinque capri, cinque agnelli dell’anno. Tale fu l’offerta di Elisur, figlio di Sedeur.
36 Il quinto giorno fu Selumiel, figlio di Surisaddai, capo dei figli di Simeone. 37 La sua offerta fu un piatto d’argento del peso di centotrenta sicli, una bacinella d’argento di settanta sicli, secondo il siclo del santuario, tutti e due pieni di fior di farina intrisa d’olio, per l’oblazione; 38 una coppa d’oro di dieci sicli piena d’incenso, 39 un toro, un montone, un agnello dell’anno per l’olocausto, 40 un capro per il sacrificio per il peccato, 41 e, per il sacrificio di riconoscenza, due bovini, cinque montoni, cinque capri, cinque agnelli dell’anno. Tale fu l’offerta di Selumiel figlio di Surisaddai.
42 Il sesto giorno fu Eliasaf, figlio di Deuel, capo dei figli di Gad. 43 La sua offerta fu un piatto d’argento del peso di centotrenta sicli, una bacinella d’argento di settanta sicli, secondo il siclo del santuario, tutti e due pieni di fior di farina intrisa d’olio, per l’oblazione; 44 una coppa d’oro di dieci sicli piena d’incenso, 45 un toro, un montone, un agnello dell’anno per l’olocausto, 46 un capro per il sacrificio per il peccato, 47 e, per il sacrificio di riconoscenza, due bovini, cinque montoni, cinque capri, cinque agnelli dell’anno. Tale fu l’offerta di Eliasaf, figlio di Deuel.
48 Il settimo giorno fu Elisama, figlio di Ammiud, capo dei figli di Efraim. 49 La sua offerta fu un piatto d’argento del peso di centotrenta sicli, una bacinella d’argento di settanta sicli, secondo il siclo del santuario, tutti e due pieni di fior di farina intrisa d’olio, per l’oblazione; 50 una coppa d’oro di dieci sicli piena d’incenso, 51 un toro, un montone, un agnello dell’anno per l’olocausto, 52 un capro per il sacrificio per il peccato, 53 e, per il sacrificio di riconoscenza, due bovini, cinque montoni, cinque capri, cinque agnelli dell’anno. Tale fu l’offerta di Elisama, figlio di Ammiud.
54 L’ottavo giorno fu Gamaliel, figlio di Pedasur, capo dei figli di Manasse. 55 La sua offerta fu un piatto d’argento del peso di centotrenta sicli, una bacinella d’argento di settanta sicli, secondo il siclo del santuario, tutti e due pieni di fior di farina intrisa d’olio, per l’oblazione; 56 una coppa d’oro di dieci sicli piena d’incenso, 57 un toro, un montone, un agnello dell’anno per l’olocausto, 58 un capro per il sacrificio per il peccato, 59 e, per il sacrificio di riconoscenza, due bovini, cinque montoni, cinque capri, cinque agnelli dell’anno. Tale fu l’offerta di Gamaliel, figlio di Pedasur.
60 Il nono giorno fu Abidan, figlio di Ghideoni, capo dei figli di Beniamino. 61 La sua offerta fu un piatto d’argento del peso di centotrenta sicli, una bacinella d’argento di settanta sicli, secondo il siclo del santuario, tutti e due pieni di fior di farina intrisa d’olio, per l’oblazione; 62 una coppa d’oro di dieci sicli piena d’incenso, 63 un toro, un montone, un agnello dell’anno per l’olocausto, 64 un capro per il sacrificio per il peccato, 65 e, per il sacrificio di riconoscenza, due bovini, cinque montoni, cinque capri, cinque agnelli dell’anno. Tale fu l’offerta di Abidan, figlio di Ghideoni.
66 Il decimo giorno fu Aiezer, figlio di Ammisaddai, capo dei figli di Dan. 67 La sua offerta fu un piatto d’argento del peso di centotrenta sicli, una bacinella d’argento di settanta sicli, secondo il siclo del santuario, tutti e due pieni di fior di farina intrisa d’olio, per l’oblazione; 68 una coppa d’oro di dieci sicli piena d’incenso, 69 un toro, un montone, un agnello dell’anno per l’olocausto, 70 un capro per il sacrificio per il peccato, 71 e, per il sacrificio di riconoscenza, due bovini, cinque montoni, cinque capri, cinque agnelli dell’anno. Tale fu l’offerta di Aiezer, figlio di Ammisaddai.
72 L’undicesimo giorno fu Paghiel, figlio di Ocran, capo dei figli di Ascer. 73 La sua offerta fu un piatto d’argento del peso di centotrenta sicli, una bacinella d’argento di settanta sicli, secondo il siclo del santuario, tutti e due pieni di fior di farina intrisa d’olio, per l’oblazione; 74 una coppa d’oro di dieci sicli piena d’incenso, 75 un toro, un montone, un agnello dell’anno per l’olocausto, 76 un capro per il sacrificio per il peccato, 77 e, per il sacrificio di riconoscenza, due bovini, cinque montoni, cinque capri, cinque agnelli dell’anno. Tale fu l’offerta di Paghiel, figlio di Ocran.
78 Il dodicesimo giorno fu Aira, figlio di Enan, capo dei figli di Neftali. 79 La sua offerta fu un piatto d’argento del peso di centotrenta sicli, una bacinella d’argento di settanta sicli, secondo il siclo del santuario, tutti e due pieni di fior di farina intrisa d’olio, per l’oblazione; 80 una coppa d’oro di dieci sicli piena d’incenso, 81 un toro, un montone, un agnello dell’anno per l’olocausto, 82 un capro per il sacrificio per il peccato 83 e, per il sacrificio di riconoscenza, due bovini, cinque montoni, cinque capri, cinque agnelli dell’anno. Tale fu l’offerta di Aira, figlio di Enan.
84 Questi furono i doni per la dedicazione dell’altare, da parte dei capi d’Israele, il giorno in cui esso fu unto: dodici piatti d’argento, dodici bacinelle d’argento, dodici coppe d’oro; 85 ogni piatto d’argento pesava centotrenta sicli e ogni bacinella d’argento, settanta; il totale dell’argento dei vasi fu duemilaquattrocento sicli, secondo il siclo del santuario; 86 dodici coppe d’oro piene d’incenso, le quali, a dieci sicli per coppa, secondo il siclo del santuario, diedero, per l’oro delle coppe, un totale di centoventi sicli. 87 Totale del bestiame per l’olocausto: dodici tori, dodici montoni, dodici agnelli dell’anno con le oblazioni ordinarie, e dodici capri per il sacrificio per il peccato. 88 Totale del bestiame per il sacrificio di riconoscenza: ventiquattro tori, sessanta montoni, sessanta capri, sessanta agnelli dell’anno. Tali furono i doni per la dedicazione dell’altare, dopo che esso fu unto.
89 E quando Mosè entrava nella tenda di convegno per parlare con il Signore, udiva la voce che gli parlava dall’alto del propiziatorio che è sull’arca della testimonianza fra i due cherubini; e il Signore gli parlava.
Disposizione delle lampade e del candelabro
8 (Y)Il Signore disse ancora a Mosè: 2 «Parla ad Aaronne, e digli: “Quando disporrai le lampade, le sette lampade dovranno proiettare la luce sul davanti del candelabro”». 3 E Aaronne fece così; dispose le lampade in modo che facessero luce sul davanti del candelabro, come il Signore aveva ordinato a Mosè. 4 Il candelabro era fatto così: era d’oro battuto; tanto la sua base quanto i suoi fiori erano lavorati a martello. Mosè aveva fatto il candelabro secondo il modello che il Signore gli aveva mostrato.
Consacrazione dei Leviti
5 (Z)Il Signore disse a Mosè: 6 «Prendi i Leviti tra i figli d’Israele e purificali. 7 Per purificarli, farai così: tu li aspergerai con l’acqua per il peccato[e], essi faranno passare il rasoio su tutto il loro corpo, si laveranno le vesti e si purificheranno. 8 Poi prenderanno un toro con l’oblazione ordinaria di fior di farina intrisa d’olio, e tu prenderai un altro toro per il sacrificio per il peccato. 9 Farai avvicinare i Leviti davanti alla tenda di convegno e convocherai tutta la comunità dei figli d’Israele. 10 Farai avvicinare i Leviti davanti al Signore e i figli d’Israele imporranno le mani sui Leviti; 11 Aaronne presenterà i Leviti come offerta agitata davanti al Signore da parte dei figli d’Israele ed essi faranno il servizio del Signore. 12 Poi i Leviti poseranno le mani sulla testa dei tori e tu ne offrirai uno come sacrificio per il peccato e l’altro come olocausto al Signore, per fare l’espiazione per i Leviti. 13 Farai stare i Leviti in piedi davanti ad Aaronne e davanti ai suoi figli, e li presenterai come un’offerta agitata al Signore. 14 Così separerai i Leviti in mezzo ai figli d’Israele, e i Leviti saranno miei.
Copyright © 2006 Società Biblica di Ginevra