Print Page Options Listen to Reading
Previous Prev Day Next DayNext

The Daily Audio Bible

This reading plan is provided by Brian Hardin from Daily Audio Bible.
Duration: 731 days

Today's audio is from the CSB. Switch to the CSB to read along with the audio.

Nuova Riveduta 1994 (NR1994)
Version
Giudici 15-16

Imprese di Sansone contro i Filistei

15 (A)Al tempo della mietitura del grano, *Sansone andò a visitare sua moglie, le portò un capretto e disse: «Voglio entrare in camera da mia moglie». Ma il padre di lei non gli permise di entrare e gli disse: «Io credevo sicuramente che tu l'avessi presa in odio, perciò l'ho data al tuo compagno; sua sorella minore non è piú bella di lei? Prendila dunque al suo posto». Sansone rispose loro: «Questa volta, non avrò colpa, se farò del male ai *Filistei».

Sansone se ne andò e catturò trecento sciacalli; prese pure delle fiaccole, mise gli sciacalli coda contro coda e una fiaccola in mezzo, fra le due code. Poi accese le fiaccole, fece correre gli sciacalli per i campi di grano dei Filistei e bruciò i covoni ammassati, il grano ancora in piedi e perfino gli uliveti.

I Filistei chiesero: «Chi ha fatto questo?» Fu risposto: «Sansone, il genero del Timneo, perché questi gli ha preso la moglie e l'ha data al compagno di lui». I Filistei salirono e bruciarono lei e suo padre. Sansone disse loro: «Poiché agite in questo modo, siate certi che non mi fermerò finché non mi sarò vendicato di voi». E li sbaragliò interamente, facendone una grande strage[a]. Poi discese e si ritirò nella caverna della roccia d'Etam.

(B)Allora i Filistei salirono, si accamparono in *Giuda e si spinsero fino a Lechi. 10 Gli uomini di Giuda dissero loro: «Perché siete saliti contro di noi?» Quelli risposero: «Siamo saliti per legare Sansone; per fare a lui quello che ha fatto a noi». 11 Tremila uomini di Giuda scesero alla caverna della roccia di Etam e dissero a Sansone: «Non sai che i Filistei sono nostri dominatori? Che è dunque questo che ci hai fatto?» Egli rispose loro: «Quello che hanno fatto a me, l'ho fatto a loro». 12 Essi gli dissero: «Noi siamo venuti per legarti e darti in mano ai Filistei». Sansone replicò loro: «Giuratemi che voi stessi non mi ucciderete». 13 Quelli risposero: «No, ti legheremo soltanto e ti daremo nelle loro mani; ma certamente non ti metteremo a morte». Cosí lo legarono con due funi nuove e lo fecero uscire dalla caverna.

14 Quando giunse a Lechi, i Filistei gli si fecero incontro con grida di gioia, ma lo Spirito del Signore lo investí, e le funi che aveva alle braccia divennero come fili di lino a cui si appicchi il fuoco; e i legami gli caddero dalle mani. 15 Poi, trovata una mascella d'a
sino ancora fresca, stese la mano, l'afferrò e uccise con essa mille uomini.

16 Sansone disse:
«Con una mascella d'asino, un mucchio! due mucchi[b]!
Con una mascella d'asino ho ucciso mille uomini».

17 Quando ebbe finito di parlare, gettò via la mascella e chiamò quel luogo Ramat-Lechi[c].

18 (C)Poi ebbe molta sete, invocò il Signore, e disse: «Tu hai concesso questa grande liberazione per mano del tuo servo; ora, dovrò forse morire di sete e cadere nelle mani degli *incirconcisi?» 19 Allora Dio fendè la roccia concava che è a Lechi e ne uscí dell'acqua. Sansone bevve, il suo spirito si rianimò ed egli riprese vita. Perciò quella fonte fu chiamata En-Accore[d]; essa esiste anche al giorno d'oggi a Lechi.

20 Sansone fu *giudice d'*Israele, al tempo dei Filistei, per vent'anni.

Sansone tradito da Dalila, e prigioniero dei Filistei

16 (D)*Sansone andò a Gaza, vide là una prostituta ed entrò da lei. Fu detto a quelli di Gaza: «Sansone è venuto qua». Essi lo circondarono, stettero in agguato tutta la notte presso la porta della città e tutta quella notte rimasero quieti e dissero: «Allo spuntar del giorno l'uccideremo». Sansone rimase a letto fino a mezzanotte; e a mezzanotte si alzò, afferrò i battenti della porta della città e i due stipiti, li divelse insieme con la sbarra, se li mise sulle spalle e li portò in cima al monte che è di fronte a Ebron.

Dopo questo si innamorò di una donna della valle di Sorec, che si chiamava Dalila. I príncipi dei *Filistei salirono da lei e le dissero: «Tentalo, e vedi da dove viene quella sua gran forza, e come potremmo prevalere contro di lui per giungere a legarlo e a domarlo; e ti daremo ciascuno millecento *sicli d'argento». Dalila dunque disse a Sansone: «Dimmi, ti prego, da dove viene la tua gran forza e in che modo ti si potrebbe legare per domarti». Sansone le rispose: «Se mi si legasse con sette corde d'arco fresche, non ancora secche, io diventerei debole e sarei come un uomo qualsiasi». Allora i príncipi dei Filistei le portarono sette corde d'arco fresche, non ancora secche e lei lo legò con esse. C'era gente che stava in agguato, da lei, in una camera interna. Lei gli disse: «Sansone, i Filistei ti sono addosso!» Egli ruppe le corde, come un filo di stoppa si rompe quando sente il fuoco. Cosí il segreto della sua forza rimase sconosciuto. 10 Poi Dalila disse a Sansone: «Ecco, tu mi hai beffata e mi hai detto delle bugie; ora dimmi, ti prego, con che cosa ti si potrebbe legare». 11 Egli le rispose: «Se mi si legasse con funi nuove che non fossero ancora state adoperate, io diventerei debole e sarei come un uomo qualsiasi». 12 Dalila dunque prese delle funi nuove, lo legò e gli disse: «Sansone, i Filistei ti sono addosso!» C'era gente in agguato nella camera interna. Egli ruppe, come un filo, le funi che aveva alle braccia.

13 Dalila disse a Sansone: «Fino ad ora tu mi hai beffata e mi hai detto delle bugie; dimmi con che ti si potrebbe legare». Egli le rispose: «Se tesserai le sette trecce del mio capo con il tuo telaio». 14 Lei le fissò al subbio, poi gli disse: «Sansone, i Filistei ti sono addosso!» Ma egli si svegliò dal sonno e strappò via il subbio del telaio con l'ordito.

15 Lei gli disse: «Come fai a dirmi: “Ti amo”, mentre il tuo cuore non è con me? Già tre volte mi hai beffata, e non mi hai detto da dove viene la tua gran forza». 16 La donna faceva ogni giorno pressione su di lui con le sue parole e lo tormentava. Egli ne fu rattristato a morte 17 e le aperse tutto il suo cuore e le disse: «Non è mai passato rasoio sulla mia testa, perché sono un nazireo, consacrato a Dio, dal seno di mia madre; se mi tagliassero i capelli, la mia forza se ne andrebbe, diventerei debole e sarei come un uomo qualsiasi». 18 Dalila, visto che egli le aveva aperto tutto il suo cuore, mandò a chiamare i príncipi dei Filistei e fece dire loro: «Venite su, questa volta, perché egli mi ha aperto tutto il suo cuore». Allora i príncipi dei Filistei salirono da lei, e portarono con sé il denaro. 19 Lei lo fece addormentare sulle sue ginocchia, chiamò un uomo e gli fece tagliare le sette trecce della testa di Sansone; cosí giunse a domarlo; e la sua forza lo lasciò. 20 Allora lei gli disse: «Sansone, i Filistei ti sono addosso!» Egli, svegliatosi dal sonno, disse: «Io ne uscirò come le altre volte, e mi libererò». Ma non sapeva che il Signore si era ritirato da lui. 21 I Filistei lo presero e gli cavarono gli occhi; lo fecero scendere a Gaza e lo legarono con catene di bronzo. Ed egli girava la *macina nella prigione.

Morte di Sansone

22 (E)Intanto, la capigliatura che gli avevano tagliata cominciava a ricrescergli. 23 Ora i príncipi dei Filistei si radunarono per offrire un grande sacrificio a *Dagon, loro dio, e per rallegrarsi. Dicevano: «Il nostro dio ci ha dato nelle mani Sansone, nostro nemico. 24 Quando il popolo lo vide, cominciò a lodare il suo dio e a dire: «Il nostro dio ci ha dato nelle mani il nostro nemico, colui che ci devastava il paese e che ha ucciso tanti di noi». 25 Nella gioia del loro cuore, dissero: «Chiamate Sansone, ché ci faccia divertire!» Fecero quindi uscire Sansone dalla prigione ed egli si mise a fare il buffone in loro presenza. Lo posero fra le colonne; 26 Sansone disse al ragazzo che lo teneva per mano: «Lasciami, che io possa toccare le colonne sulle quali poggia la casa, e mi appoggi a esse». 27 La casa era piena di uomini e donne; e tutti i príncipi dei Filistei erano lí; e c'erano sul *tetto circa tremila persone, fra uomini e donne, che stavano a guardare mentre Sansone faceva il buffone. 28 Allora Sansone invocò il Signore e disse: «Signore mio Dio, ti prego, ricòrdati di me! Dammi forza per questa volta soltanto, o Dio, perché io mi vendichi in un colpo solo dei Filistei, per la perdita dei miei due occhi». 29 Sansone tastò le due colonne di mezzo, che sostenevano la casa; si appoggiò a esse: all'una con la destra, all'altra con la sinistra e disse: 30 «Che io muoia insieme con i Filistei!» Si curvò con tutta la sua forza e la casa crollò addosso ai príncipi e a tutto il popolo che c'era dentro; cosí quelli che uccise mentre moriva furono di piú di quanti ne aveva uccisi durante la sua vita. 31 Poi i suoi fratelli e tutta la casa di suo padre scesero e lo portarono via; quindi risalirono e lo seppellirono fra Sorea ed Estaol, nel sepolcro di Manoà, suo padre. Egli era stato *giudice d'*Israele per venti anni.

Giovanni 2

Primo miracolo a Cana

(A)Tre giorni dopo, ci fu una festa nuziale in Cana di *Galilea, e c'era la madre di Gesú. E Gesú pure fu invitato con i suoi discepoli alle nozze. Venuto a mancare il vino, la madre di Gesú gli disse: «Non hanno piú vino». Gesú le disse: «Che c'è fra me e te, o donna? L'ora mia non è ancora venuta». Sua madre disse ai servitori: «Fate tutto quel che vi dirà». C'erano là sei recipienti di pietra, del tipo adoperato per la purificazione dei Giudei, i quali contenevano ciascuno due o tre *misure[a]. Gesú disse loro: «Riempite d'acqua i recipienti». Ed essi li riempirono fino all'orlo. Poi disse loro: «Adesso attingete e portatene al maestro di tavola». Ed essi gliene portarono. Quando il maestro di tavola ebbe assaggiato l'acqua che era diventata vino (egli non ne conosceva la provenienza, ma la sapevano bene i servitori che avevano attinto l'acqua), chiamò lo sposo e gli disse: 10 «Ognuno serve prima il vino buono; e quando si è bevuto abbondantemente, il meno
buono; tu, invece, hai tenuto il vino buono fino ad ora».

11 Gesú fece questo primo dei suoi segni miracolosi[b] in Cana di Galilea, e manifestò la sua gloria, e i suoi discepoli credettero in lui.

12 Dopo questo, scese a *Capernaum egli con sua madre, con i suoi fratelli e i suoi discepoli, e rimasero là alcuni giorni.

Gesú nel tempio

13 (B)La Pasqua dei Giudei era vicina e Gesú salí a *Gerusalemme. 14 Trovò nel *tempio quelli che vendevano buoi, pecore, colombi, e i cambiavalute seduti. 15 Fatta una sferza di cordicelle, scacciò tutti fuori dal tempio, pecore e buoi; sparpagliò il denaro dei cambiavalute, rovesciò le tavole, 16 e a quelli che vendevano i colombi disse: «Portate via di qui queste cose; smettete di fare della casa del Padre mio una casa di mercato». 17 E i suoi discepoli si ricordarono che sta scritto:
«Lo zelo per la tua casa mi consuma»[c].

18 I Giudei allora presero a dirgli: «Quale segno miracoloso[d] ci mostri per fare queste cose?» 19 Gesú rispose loro: «Distruggete questo tempio, e in tre giorni lo farò risorgere!» 20 Allora i Giudei dissero: «Quarantasei anni è durata la costruzione di questo tempio e tu lo faresti risorgere in tre giorni?» 21 Ma egli parlava del tempio del suo corpo. 22 Quando dunque fu risorto dai morti, i suoi discepoli si ricordarono che egli aveva detto questo; e credettero alla Scrittura e alla parola che Gesú aveva detta.

23 (C)Mentre egli era in Gerusalemme, alla festa di Pasqua, molti credettero nel suo nome, vedendo i segni miracolosi[e] che egli faceva. 24 Ma Gesú non si fidava di loro, perché conosceva tutti 25 e perché non aveva bisogno della testimonianza di nessuno sull'uomo, poiché egli stesso conosceva quello che era nell'uomo.

Salmi 103

Inno di lode

103 (A)Di *Davide.
Benedici, anima mia,
il Signore;
e tutto quello ch'è in me, benedica il suo santo nome.

Benedici, anima mia, il Signore
e non dimenticare nessuno dei suoi
benefici.

Egli perdona tutte le tue colpe,
risana tutte le tue infermità;

salva la tua vita dalla fossa,
ti corona di bontà e compassioni;

egli sazia di beni la tua esistenza
e ti fa ringiovanire come l'aquila.

Il Signore agisce con giustizia
e difende tutti gli oppressi.

Egli fece conoscere le sue vie
a *Mosè
e le sue opere ai figli d'*Israele.

Il Signore è pietoso e clemente,
lento all'ira e ricco di bontà.

Egli non contesta in eterno,
né serba la sua ira per sempre.

10 Egli non ci tratta secondo i nostri
peccati,
e non ci castiga in proporzione alle
nostre colpe.

11 Come i cieli sono alti al di sopra
della terra,
cosí è grande la sua bontà verso quelli che lo temono.

12 Come è lontano l'oriente
dall'occidente,
cosí ha egli allontanato da noi le nostre colpe.

13 Come un padre è pietoso verso
i suoi figli,
cosí è pietoso il Signore verso quelli che lo temono.

14 Poiché egli conosce la nostra
natura;
egli si ricorda che siamo polvere.

15 I giorni dell'uomo son come l'erba;
egli fiorisce come il fiore dei campi;

16 se lo raggiunge un colpo di vento
esso non esiste piú
e non si riconosce piú il luogo dov'era.

17 Ma la bontà del Signore è senza
fine per quelli che lo temono,
e la sua misericordia per i figli dei loro figli,

18 per quelli che custodiscono il suo
patto
e si ricordano di mettere in pratica
i suoi comandamenti.

19 Il Signore ha stabilito il suo trono nei cieli,
e il suo dominio si estende su tutto.

20 Benedite il Signore, voi suoi angeli,
potenti e forti, che fate ciò ch'egli
dice,
ubbidienti alla voce della sua parola!

21 Benedite il Signore, voi tutti gli
eserciti suoi,
che siete suoi ministri, e fate ciò che egli gradisce!

22 Benedite il Signore, voi tutte
le opere sue,
in tutti i luoghi del suo dominio!
Anima mia, benedici il Signore!

Proverbi 14:17-19

17 Chi è pronto all'ira commette follie,
e l'uomo pieno di malizia diventa
odioso.

18 Gli sciocchi ereditano stoltezza,
ma i prudenti s'incoronano di scienza.

19 I malvagi si inchinano davanti
ai buoni,
e gli empi alle porte dei giusti.

Nuova Riveduta 1994 (NR1994)

Copyright © 1994 by Società Biblica di Ginevra