Print Page Options Listen to Reading
Previous Prev Day Next DayNext

The Daily Audio Bible

This reading plan is provided by Brian Hardin from Daily Audio Bible.
Duration: 731 days

Today's audio is from the NLT. Switch to the NLT to read along with the audio.

Conferenza Episcopale Italiana (CEI)
Version
1 Cronache 1:1-2:17

I. INTORNO A DAVIDE: LE GENEALOGIE

1. DA ADAMO A ISRAELE

Origine dei tre grandi gruppi

Adamo, Set, Enos, Kenan, Maalaleèl, Iared, Enoch, Matusalemme, Lamech, Noè, Sem, Cam e Iafet.

Gli Iafetiti

Figli di Iafet: Gomer, Magòg, Media, Grecia, Tubal, Mesech e Tiras.

Figli di Gomer: Ascanàz, Rifat e Togarmà. Figli di Grecia: Elisà, Tarsìs, quelli di Cipro e quelli di Rodi.

I Camiti

Figli di Cam: Etiopia, Egitto, Put e Canaan. Figli di Etiopia: Seba, Avila, Sabta, Raemà e Sabtecà. Figli di Raemà: Saba e Dedan.

10 Etiopia generò Nimròd, che fu il primo eroe sulla terra. 11 Egitto generò i Ludi, gli Anamiti, i Leabiti, i Naftuchiti, 12 i Patrositi, i Casluchiti e i Caftoriti, dai quali derivarono i Filistei. 13 Canaan generò Sidòne suo primogenito, Chet, 14 il Gebuseo, l'Amorreo, il Gergeseo, 15 l'Eveo, l'Archita, il Sineo, 16 l'Arvadeo, lo Zemareo e l'Amateo.

I Semiti

17 Figli di Sem: Elam, Assur, Arpacsàd, Lud e Aram. Figli di Aram: Uz, Cul, Gheter e Mesech. 18 Arpacsàd generò Selàch; Selàch generò Eber. 19 A Eber nacquero due figli, uno si chiamava Peleg, perché ai suoi tempi si divise la terra, e suo fratello si chiamava Ioktàn. 20 Ioktàn generò Almodàd, Salef, Cazarmàvet, Ièrach, 21 Adoràm, Uzàl, Diklà, 22 Ebàl, Abimaèl, Saba, 23 Ofir, Avila e Iobàb; tutti costoro erano figli di Ioktàn.

Da Sem ad Abramo

24 Sem, Arpacsàd, Selàch, 25 Eber, Peleg, Reu, 26 Serug, Nacor, Terach, 27 Abram, cioè Abramo.

28 Figli di Abramo: Isacco e Ismaele.

29 Ecco la loro discendenza:

Gli Ismaeliti

Primogenito di Ismaele fu Nebaiòt; altri suoi figli: Kedàr, Adbeèl, Mibsàm, 30 Mismà, Duma, Massa, Cadàd, Tema, 31 Ietur, Nafis e Kedma; questi furono discendenti di Ismaele.

32 Figli di Keturà, concubina di Abramo: essa partorì Zimràn, Ioksàn, Medan, Madian, Isbak e Suach. Figli di Ioksàn: Saba e Dedan. 33 Figli di Madian: Efa, Efer, Enoch, Abibà ed Eldaà; tutti questi furono discendenti di Keturà.

Isacco ed Esaù

34 Abramo generò Isacco. Figli di Isacco: Esaù e Israele. 35 Figli di Esaù: Elifàz, Reuèl, Ieus, Ialam e Core. 36 Figli di Elifàz: Teman, Omar, Zefi, Gatam, Kenaz, Timna e Amalek. 37 Figli di Reuèl: Nacat, Zerach, Sammà e Mizza.

Seir

38 Figli di Seir: Lotàn, Sobàl, Zibeòn, Ana, Dison, Eser e Disan. 39 Figli di Lotàn: Corì e Omàm. Sorella di Lotàn: Timna. 40 Figli di Sobàl: Alvan, Manàcat, Ebal, Sefi e Onam. Figli di Zibeòn: Aia e Ana. 41 Figli di Ana: Dison. Figli di Dison: Camràn, Esban, Itràn e Cheràn.

42 Figli di Eser: Bilàn, Zaavàn, Iaakàn. Figli di Dison: Uz e Aran.

I re di Edom

43 Ecco i re che regnarono nel paese di Edom, prima che gli Israeliti avessero un re: Bela, figlio di Beòr; la sua città si chiamava Dinàba. 44 Morto Bela, divenne re al suo posto Iobàb, figlio di Zerach di Bozra. 45 Morto Iobàb, divenne re al suo posto Cusàm della regione dei Temaniti. 46 Morto Cusàm, divenne re al suo posto Hadàd figlio di Bedàd, il quale sconfisse i Madianiti nei campi di Moab; la sua città si chiamava Avit. 47 Morto Hadàd, divenne re al suo posto Samlà di Masrekà. 48 Morto Samlà, divenne re al suo posto Saul di Recobòt, sul fiume. 49 Morto Saul, divenne re al suo posto Baal-Canàn, figlio di Acbòr. 50 Morto Baal-Canàn, divenne re al suo posto Hadàd; la sua città si chiamava Pai; sua moglie si chiamava Mechetabèl, figlia di Matred, figlia di Mezaàb.

I capi di Edom

51 Morto Hadàd, in Edom ci furono capi: il capo di Timna, il capo di Alva, il capo di Ietet, 52 il capo di Oolibamà, il capo di Ela, il capo di Pinon, 53 il capo di Kenaz, il capo di Teman, il capo di Mibzar, 54 il capo di Magdièl, il capo di Iram. Questi furono i capi di Edom.

2. GIUDA

Figli di Israele

Questi sono i figli di Israele: Ruben, Simeone, Levi, Giuda, Issacar, Zàbulon, Dan, Giuseppe, Beniamino, Nèftali, Gad e Aser.

Discendenza di Giuda

Figli di Giuda: Er, Onan, Sela; i tre gli nacquero dalla figlia di Sua la Cananea. Er, primogenito di Giuda, era malvagio agli occhi del Signore, che perciò lo fece morire. Tamàr sua nuora gli partorì Perez e Zerach. Totale dei figli di Giuda: cinque.

Figli di Perez: Chezròn e Camùl.

Figli di Zerach: Zimri, Etan, Eman, Calcol e Darda; in tutto: cinque.

Figli di Carmì: Acar, che provocò una disgrazia in Israele con la trasgressione dello sterminio. Figli di Etan: Azaria.

Origini di Davide

Figli che nacquero a Chezròn: Ieracmèl, Ram e Chelubài. 10 Ram generò Amminadàb; Amminadàb generò Nacsòn, capo dei figli di Giuda. 11 Nacsòn generò Salmà; Salmà generò Booz. 12 Booz generò Obed; Obed generò Iesse. 13 Iesse generò Eliàb il primogenito, Abinadàb, secondo, Simèa, terzo, 14 Netaneèl, quarto, Raddài, quinto, 15 Ozem, sesto, Davide, settimo. 16 Loro sorelle furono: Zeruià e Abigàil. Figli di Zeruià furono Abisài, Ioab e Asaèl: tre. 17 Abigàil partorì Amasà, il cui padre fu Ieter l'Ismaelita.

Atti 23:11-35

11 La notte seguente gli venne accanto il Signore e gli disse: «Coraggio! Come hai testimoniato per me a Gerusalemme, così è necessario che tu mi renda testimonianza anche a Roma».

Complotto dei Giudei contro Paolo

12 Fattosi giorno, i Giudei ordirono una congiura e fecero voto con giuramento esecratorio di non toccare né cibo né bevanda, sino a che non avessero ucciso Paolo. 13 Erano più di quaranta quelli che fecero questa congiura. 14 Si presentarono ai sommi sacerdoti e agli anziani e dissero: «Ci siamo obbligati con giuramento esecratorio di non assaggiare nulla sino a che non avremo ucciso Paolo. 15 Voi dunque ora, insieme al sinedrio, fate dire al tribuno che ve lo riporti, col pretesto di esaminare più attentamente il suo caso; noi intanto ci teniamo pronti a ucciderlo prima che arrivi».

16 Ma il figlio della sorella di Paolo venne a sapere del complotto; si recò alla fortezza, entrò e ne informò Paolo. 17 Questi allora chiamò uno dei centurioni e gli disse: «Conduci questo giovane dal tribuno, perché ha qualche cosa da riferirgli». 18 Il centurione lo prese e lo condusse dal tribuno dicendo: «Il prigioniero Paolo mi ha fatto chiamare e mi ha detto di condurre da te questo giovanetto, perché ha da dirti qualche cosa». 19 Il tribuno lo prese per mano, lo condusse in disparte e gli chiese: «Che cosa è quello che hai da riferirmi?». 20 Rispose: «I Giudei si sono messi d'accordo per chiederti di condurre domani Paolo nel sinedrio, col pretesto di informarsi più accuratamente nei suoi riguardi. 21 Tu però non lasciarti convincere da loro, poiché più di quaranta dei loro uomini hanno ordito un complotto, facendo voto con giuramento esecratorio di non prendere cibo né bevanda finché non l'abbiano ucciso; e ora stanno pronti, aspettando che tu dia il tuo consenso».

22 Il tribuno congedò il giovanetto con questa raccomandazione: «Non dire a nessuno che mi hai dato queste informazioni».

Trasferimento di Paolo a Cesarea

23 Fece poi chiamare due dei centurioni e disse: «Preparate duecento soldati per andare a Cesarèa insieme con settanta cavalieri e duecento lancieri, tre ore dopo il tramonto. 24 Siano pronte anche delle cavalcature e fatevi montare Paolo, perché sia condotto sano e salvo dal governatore Felice». 25 Scrisse anche una lettera in questi termini: 26 «Claudio Lisia all'eccellentissimo governatore Felice, salute. 27 Quest'uomo è stato assalito dai Giudei e stava per essere ucciso da loro; ma sono intervenuto con i soldati e l'ho liberato, perché ho saputo che è cittadino romano. 28 Desideroso di conoscere il motivo per cui lo accusavano, lo condussi nel loro sinedrio. 29 Ho trovato che lo si accusava per questioni relative alla loro legge, ma che in realtà non c'erano a suo carico imputazioni meritevoli di morte o di prigionia. 30 Sono stato però informato di un complotto contro quest'uomo da parte loro, e così l'ho mandato da te, avvertendo gli accusatori di deporre davanti a te quello che hanno contro di lui. Stà bene».

31 Secondo gli ordini ricevuti, i soldati presero Paolo e lo condussero di notte ad Antipàtride. 32 Il mattino dopo, lasciato ai cavalieri il compito di proseguire con lui, se ne tornarono alla fortezza. 33 I cavalieri, giunti a Cesarèa, consegnarono la lettera al governatore e gli presentarono Paolo. 34 Dopo averla letta, domandò a Paolo di quale provincia fosse e, saputo che era della Cilicia, disse: 35 «Ti ascolterò quando saranno qui anche i tuoi accusatori». E diede ordine di custodirlo nel pretorio di Erode.

Salmi 3

Invocazione mattutina del giusto perseguitato

Salmo di Davide quando fuggiva il figlio Assalonne.

Signore, quanti sono i miei oppressori!
Molti contro di me insorgono.
Molti di me vanno dicendo:
«Neppure Dio lo salva!».

Ma tu, Signore, sei mia difesa,
tu sei mia gloria e sollevi il mio capo.
Al Signore innalzo la mia voce
e mi risponde dal suo monte santo.
Io mi corico e mi addormento,
mi sveglio perché il Signore mi sostiene.
Non temo la moltitudine di genti
che contro di me si accampano.

Sorgi, Signore,
salvami, Dio mio.

Hai colpito sulla guancia i miei nemici,
hai spezzato i denti ai peccatori.
Del Signore è la salvezza:
sul tuo popolo la tua benedizione.

Proverbi 18:14-15

14 Lo spirito dell'uomo lo sostiene nella malattia,
ma uno spirito afflitto chi lo solleverà?
15 La mente intelligente acquista la scienza,
l'orecchio dei saggi ricerca il sapere.