Print Page Options Listen to Reading
Previous Prev Day Next DayNext

The Daily Audio Bible

This reading plan is provided by Brian Hardin from Daily Audio Bible.
Duration: 731 days

Today's audio is from the CSB. Switch to the CSB to read along with the audio.

Nuova Riveduta 1994 (NR1994)
Version
1 Cronache 5:18-6:81

18 I figli di Ruben, i Gaditi e la mezza tribú di *Manasse, avevano uomini coraggiosi che portavano scudo e spada, tiravano d'arco ed erano addestrati alla guerra, in numero di quarantaquattromilasettecentosessanta capaci di combattere. 19 Essi mossero guerra agli Agareni, a Ietur, a Nafis e a Nodab. 20 Furono soccorsi combattendo contro di loro, e gli Agareni e tutti quelli che erano con essi furono dati loro nelle mani, perché durante il combattimento essi gridarono a Dio, che li esaudí, perché avevano confidato in lui. 21 Essi presero il bestiame dei vinti: cinquantamila cammelli, duecentocinquantamila pecore, duemila asini, e centomila persone; 22 molti ne caddero uccisi, perché quella guerra proveniva da Dio. E si stabilirono nel luogo di quelli, fino alla deportazione.

23 I figli della mezza tribú di Manasse abitarono anch'essi in quel paese, da Basan fino a Baal-Ermon e a Senir e al monte Ermon. Erano numerosi, 24 e questi sono i capi delle loro case patriarcali: Efer, Isi, Eliel, Azriel, Geremia, Odaiva, Iadiel, uomini forti e valorosi, di grande notorietà, capi delle loro case patriarcali. 25 Ma furono infedeli al Dio dei loro padri, e si prostituirono andando dietro agli dèi dei popoli del paese, che Dio aveva distrutti davanti a loro. 26 Il Dio d'Israele eccitò lo spirito di Pul, re di Assiria, e lo spirito di Tiglat-Pilneser, re di Assiria; e Tilgat-Pilneser deportò i Rubeniti, i Gaditi e la mezza tribú di Manasse, e li condusse a Calac, a Cabor, ad Ara e presso il fiume di Gozan, dove sono rimasti fino a oggi.

Discendenti di Levi

(A)I figli di *Levi furono: Ghersom, Cheat e Merari. I figli di Cheat furono: Amram, Isear, Ebron e Uziel. I figli di Amram furono: *Aaronne, *Mosè e *Maria. I figli d'Aaronne furono: Nadab, Abiu, *Eleazar e Itamar. Eleazar generò *Fineas; Fineas generò Abisua; Abisua generò Bucchi; Bucchi generò Uzzi; Uzzi generò Zeraia; Zeraia generò Meraiot; Meraiot generò Amaria; Amaria generò Aitub; Aitub generò *Sadoc; Sadoc generò Aimaas; Aimaas generò Azaria; Azaria generò Ioanan; 10 Ioanan generò Azaria, che esercitò il sacerdozio nella casa che *Salomone costruí a *Gerusalemme. 11 Azaria generò Amaria; Amaria generò Aitub; 12 Aitub generò Sadoc; Sadoc generò Sallum; 13 Sallum generò Chilchia; Chilchia generò Azaria; 14 Azaria generò Seraia; Seraia generò Ieosadac; 15 Ieosadac se ne andò in esilio quando il Signore fece deportare Giuda e Gerusalemme da *Nabucodonosor.

16 (B)I figli di *Levi furono: Ghersom, Cheat e Merari. 17 Questi sono i nomi dei figli di Ghersom: Libni e Simei. 18 I figli di Cheat furono: Amram, Isear, Ebron e Uziel. 19 I figli di Merari furono: Mali e Musi. Queste sono le famiglie di Levi, secondo le loro case patriarcali.

20 Ghersom ebbe per figlio Libni, che ebbe per figlio Iaat, che ebbe per figlio Zimma, 21 che ebbe per figlio Ioa, che ebbe per figlio Iddo, che ebbe per figlio Zera, che ebbe per figlio Ieatrai. 22 Il figlio di Cheat, Amminadab, ebbe per figlio Core, che ebbe per figlio Assir, 23 che ebbe per figlio Elcana, che ebbe per figlio Ebiasaf, che ebbe per figlio Assir, 24 che ebbe per figlio Tacat, che ebbe per figlio Uriel, che ebbe per figlio Uzzia, che ebbe per figlio Saul. 25 I figli di Elcana furono: Amasai e Aimot, 26 che ebbe per figlio Elcana, che ebbe per figlio Sofai, che ebbe per figlio Naat, 27 che ebbe per figlio Eliab, che ebbe per figlio Ierocam, che ebbe per figlio Elcana. 28 I figli di *Samuele furono: Vasni, il primogenito, e Abia. 29 Il figlio di Merari, Mali, ebbe per figlio Libni, che ebbe per figlio Simei, che ebbe per figlio Uzza, 30 che ebbe per figlio Simea, che ebbe per figlio Agghia, che ebbe per figlio Asaia.

31 (C)Questi sono quelli che *Davide stabilí per la direzione del canto nella casa del Signore, dopo che l'*arca ebbe un luogo di riposo. 32 Essi esercitarono l'ufficio di cantori davanti al tabernacolo, davanti alla *tenda di convegno, finché *Salomone ebbe costruito la casa del Signore a *Gerusalemme; e facevano il loro servizio, secondo la regola loro prescritta. 33 Questi sono quelli che facevano il loro servizio, e questi i loro figli. Dei figli dei Cheatiti: Eman, il cantore, figlio di Ioel, figlio di Samuele, 34 figlio di Elcana, figlio di Ieroam, figlio di Eliel, figlio di Toa, 35 figlio di Suf, figlio di Elcana, figlio di Maat, figlio d'Amasai, 36 figlio d'Elcana, figlio di Ioel, figlio d'Azaria, figlio di Sofonia, 37 figlio di Tacat, figlio d'Assir, figlio di Ebiasaf, figlio di *Core, 38 figlio di Isear, figlio di Cheat, figlio di Levi, figlio d'*Israele. 39 Poi c'era suo fratello *Asaf, che gli stava alla destra: Asaf, figlio di Berechia, figlio di Simea, 40 figlio di Micael, figlio di Baaseia, figlio di Malchia, 41 figlio d'Etni, figlio di Zera, figlio d'Adaia, 42 figlio d'Etan, figlio di Zimma, figlio di Simei, 43 figlio di Iaat, figlio di Ghersom, figlio di Levi. 44 I figli di Merari, loro fratelli, stavano a sinistra, ed erano: Etan, figlio di Chisi, figlio d'Abdi, figlio di Malluc, 45 figlio di Casabia, figlio d'Amasia, figlio di Chilchia, 46 figlio d'Amsi, figlio di Bani, figlio di Semer, 47 figlio di Mali, figlio di Musi, figlio di Merari, figlio di Levi.

48 (D)I loro fratelli, i Leviti, erano incaricati di tutto il servizio del *tabernacolo della casa di Dio. 49 Ma *Aaronne e i suoi figli offrivano i sacrifici sull'altare degli olocausti e l'incenso sull'altare dei profumi, compiendo tutto il servizio nel luogo santissimo, e facendo l'espiazione per Israele, secondo tutto quello che *Mosè, servo di Dio, aveva ordinato.

50 Questi sono i figli d'Aaronne: *Eleazar che ebbe per figlio Fineas, che ebbe per figlio Abisua, 51 che ebbe per figlio Bucchi, che ebbe per figlio Uzzi, che ebbe per figlio Zeraia, 52 che ebbe per figlio Meraiot, che ebbe per figlio Amaria, che ebbe per figlio Aitub, 53 che ebbe per figlio Sadoc, che ebbe per figlio Aimaas.

Città dei sacerdoti e dei Leviti

54 (E)Questi sono i luoghi delle loro abitazioni, secondo le loro circoscrizioni nei territori loro assegnati. Ai figli d'Aaronne della famiglia dei Cheatiti, che furono i primi tirati a sorte, 55 furono dati Ebron, nel paese di Giuda, e la campagna circostante; 56 ma il territorio della città e i suoi villaggi furono dati a *Caleb, figlio di Iefunne. 57 Ai figli d'Aaronne fu data Ebron, *città di rifugio, Libna con la sua campagna circostante, Iattir, Estemoa con la sua campagna circostante, 58 Chilez con la sua campagna circostante, Debir con la sua campagna circostante, 59 Asan con la sua campagna circostante, Bet-Semes con la sua campagna circostante; 60 e della tribú di *Beniamino: Gheba e la sua campagna circostante, Allemet con la sua campagna circostante, Anatot con la sua campagna circostante. Le loro città erano in tutto in numero di tredici, pari al numero delle loro famiglie. 61 Agli altri figli di Cheat toccarono a sorte dieci città delle famiglie della tribú di *Efraim, della tribú di *Dan e della mezza tribú di *Manasse. 62 Ai figli di Ghersom, secondo le loro famiglie, toccarono tredici città, della tribú d'*Issacar, della tribú di *Ascer, della tribú di *Neftali e della tribú di Manasse in *Basan. 63 Ai figli di Merari, secondo le loro famiglie, toccarono a sorte dodici città della tribú di *Ruben, della tribú di *Gad e della tribú di *Zabulon.

64 I figli d'Israele diedero ai Leviti quelle città con le loro campagne circostanti; 65 diedero a sorte, della tribú dei figli di Giuda, della tribú dei figli di *Simeone e della tribú dei figli di Beniamino, le suddette città che furono designate per nome. 66 Quanto alle altre famiglie dei figli di Cheat, le città del territorio assegnato loro appartenevano alla tribú di Efraim. 67 Diedero loro Sichem, città di rifugio, con la sua campagna circostante, nella regione montuosa di Efraim, Ghezer con la sua campagna circostante, 68 Iocmeam con la sua campagna circostante, Bet-Oron con la sua campagna circostante, 69 Aialon con la sua campagna circostante, Gat-Rimmon con la sua campagna circostante; 70 e della mezza tribú di Manasse, Aner con la sua campagna circostante, Bileam con la sua campagna circostante. Queste furono le città date alle famiglie degli altri figli di Cheat.

71 Ai figli di Ghersom toccarono, della famiglia della mezza tribú di Manasse: Golan in Basan con la sua campagna circostante, e Astarot con la sua campagna circostante; 72 della tribú d'Issacar: Chedes con la sua campagna circostante, Dobrat con la sua campagna circostante, 73 Ramot con la sua campagna circostante, e Anem con la sua campagna circostante; 74 della tribú di Ascer: Masal con la sua campagna circostante, Abdon con la sua campagna circostante, 75 Cucoc con la sua campagna circostante, e Reob con la sua campagna circostante; 76 della tribú di Neftali: Chedes in *Galilea con la sua campagna circostante, Cammon con la sua campagna circostante, e Chiriataim con la sua campagna circostante.

77 Al rimanente dei Leviti, ai figli di Merari, toccarono, della tribú di Zabulon: Rimmon con la sua campagna circostante e Tabor con la sua campagna circostante; 78 e di là dal *Giordano di *Gerico, all'oriente del Giordano, della tribú di Ruben: Beser, nel deserto, con la sua campagna circostante, Iasa con la sua campagna circostante, 79 Chedemot con la sua campagna circostante, e Mefaat con la sua campagna circostante; 80 e della tribú di Gad: Ramot in *Galaad, con la sua campagna circostante, Maanaim con la sua campagna circostante, 81 Chesbon con la sua campagna circostante, e Iaezer con la sua campagna circostante.

Atti 26

Difesa di Paolo davanti al re Agrippa

26 (A)*Agrippa disse a *Paolo: «Ti è concesso di parlare a tua difesa».
Allora Paolo, stesa la mano, disse a sua difesa:

«Re Agrippa, io mi ritengo felice di potermi oggi discolpare davanti a te di tutte le cose delle quali sono accusato dai Giudei, soprattutto perché tu hai conoscenza di tutti i riti e di tutte le questioni che ci sono tra i Giudei; perciò ti prego di ascoltarmi pazientemente.

Quale sia stata la mia vita fin dalla mia gioventú, che ho trascorsa a *Gerusalemme in mezzo al mio popolo, è noto a tutti i Giudei, perché mi hanno conosciuto fin da allora, e sanno, se pure vogliono renderne testimonianza, che, secondo la piú rigida setta della nostra religione, sono vissuto da *fariseo. E ora sono chiamato in giudizio per la speranza nella promessa fatta da Dio ai nostri padri; della quale promessa le nostre dodici tribú, che servono con fervore Dio notte e giorno, sperano di vedere il compimento. Per questa speranza, o re, sono accusato dai Giudei! Perché mai si giudica da voi cosa incredibile che Dio risusciti i morti?

Quanto a me, in verità pensai di dover lavorare attivamente contro il nome di Gesú il Nazareno. 10 Questo infatti feci a Gerusalemme; e avendone ricevuta l'autorizzazione dai capi dei *sacer

doti, io rinchiusi nelle prigioni molti santi; e, quand'erano messi a morte, io davo il mio voto. 11 E spesso, in tutte le *sinagoghe, punendoli, li costringevo a bestemmiare; e, infuriato oltremodo contro di loro, li perseguitavo fin nelle città straniere.

12 Mentre mi dedicavo a queste cose e andavo a *Damasco con l'autorità e l'incarico da parte dei capi dei sacerdoti, 13 a mezzogiorno vidi per strada, o re, una luce dal cielo, piú splendente del sole, la quale sfolgorò intorno a me e ai miei compagni di viaggio. 14 Tutti noi cademmo a terra, e io udii una voce che mi disse in lingua ebraica: “*Saulo, Saulo, perché mi perseguiti? Ti è duro ricalcitrare contro il pungolo”. 15 Io dissi: “Chi sei, Signore?” E il Signore rispose: “Io sono Gesú, che tu perseguiti. 16 Ma àlzati, e sta in piedi perché per questo ti sono apparso: per farti ministro e testimone delle cose che hai viste, e di quelle per le quali ti apparirò ancora, 17 liberandoti da questo popolo e dalle nazioni, alle quali io ti mando 18 per aprire loro gli occhi, affinché si convertano dalle tenebre alla luce e dal potere di Satana a Dio, e ricevano, per la fede in me, il perdono dei peccati e la loro parte di eredità tra i santificati”.

19 Perciò, o re Agrippa, io non sono stato disubbidiente alla visione celeste; 20 ma, prima a quelli di Damasco, poi a Gerusalemme e per tutto il paese della *Giudea e fra le nazioni, ho predicato che si ravvedano e si convertano a Dio, facendo opere degne del ravvedimento. 21 Per questo i Giudei, dopo avermi preso nel *tempio, tentavano di uccidermi. 22 Ma per l'aiuto che vien da Dio, sono durato fino a questo giorno, rendendo testimonianza a piccoli e a grandi, senza dir nulla al di fuori di quello che i *profeti e *Mosè hanno detto che doveva avvenire, cioè: 23 che il Cristo avrebbe sofferto, e che egli, il primo a risuscitare dai morti, avrebbe annunziato la luce al popolo e alle nazioni[a]».

24 Mentr'egli diceva queste cose in sua difesa, *Festo disse ad alta voce: «Paolo, tu vaneggi; la molta dottrina ti mette fuori di senno».

25 Ma Paolo disse: «Non vaneggio, eccellentissimo Festo; ma pronunzio parole di verità, e di buon senno. 26 Il re, al quale parlo con franchezza, conosce queste cose; perché sono persuaso che nessuna di esse gli è nascosta; poiché esse non sono accadute in segreto[b]. 27 O re Agrippa, credi tu nei profeti? Io so che ci credi».

28 Agrippa disse a Paolo: «Con cosí poco vorresti persuadermi a diventare cristiano?»[c] 29 E Paolo: «Piacesse a Dio che con poco o con molto, non solamente tu, ma anche tutti quelli che oggi mi ascoltano, diventaste tali, quale sono io, all'infuori di queste catene».

30 Allora il re si alzò, e con lui il governatore, Berenice, e quanti sedevano con loro; 31 e, ritiratisi in disparte, parlavano gli uni agli altri, dicendo: «Quest'uomo non fa nulla che meriti la morte o la prigione». 32 Agrippa disse a Festo: «Quest'uomo poteva esser liberato, se non si fosse appellato a *Cesare».

Salmi 6

La misericordia di Dio

(A)Al direttore del coro. Per strumenti a corda. Su ottava. Salmo di *Davide.
O Signore, non correggermi nella tua
ira,
non castigarmi nel tuo sdegno.

Abbi pietà di me, o Signore, perché sono sfinito;
risanami, o Signore, perché le mie ossa son tutte tremanti.

Anche l'anima mia è tutta tremante;
e tu, o Signore, fino a quando[a]?…

Ritorna, o Signore, liberami;
salvami, per la tua misericordia.

Poiché nella morte non c'è memoria di te;
chi ti celebrerà nel *soggiorno dei
morti[b]?

Io sono esausto a forza di gemere;
ogni notte inondo di pianto il mio letto
e bagno di lacrime il mio giaciglio.

L'occhio mio si consuma di dolore,
invecchia a causa di tutti i miei nemici.

Via da me, voi tutti malfattori[c];
poiché il Signore ha udito la voce del mio pianto.

Il Signore ha ascoltato la mia
supplica,
il Signore accoglie la mia preghiera.

10 Tutti i miei nemici siano confusi e grandemente smarriti;
voltino le spalle per la vergogna in un attimo.

Proverbi 18:20-21

20 Con il frutto della sua bocca l'uomo sazia il corpo;
si sazia con il frutto delle sue labbra.

21 Morte e vita sono in potere della
lingua;
chi l'ama ne mangerà i frutti.

Nuova Riveduta 1994 (NR1994)

Copyright © 1994 by Società Biblica di Ginevra