Print Page Options Listen to Reading
Previous Prev Day Next DayNext

The Daily Audio Bible

This reading plan is provided by Brian Hardin from Daily Audio Bible.
Duration: 731 days

Today's audio is from the NIV. Switch to the NIV to read along with the audio.

Nuova Riveduta 1994 (NR1994)
Version
2 Cronache 19-20

Rimprovero di Ieu a Giosafat

19 (A)*Giosafat, re di *Giuda, tornò sano e salvo a casa sua a *Gerusalemme.

Il *veggente Ieu, figlio di Canani, andò incontro a Giosafat, e gli disse: «Dovevi tu dare aiuto a un empio e amare quelli che odiano il Signore? Per questo fatto hai attirato su di te l'ira del Signore. Tuttavia si sono trovate in te delle buone cose, poiché hai fatto sparire dal paese gli idoli di *Astarte, e hai applicato il tuo cuore alla ricerca di Dio».

Riforma dell'amministrazione della giustizia

(B)Giosafat rimase a Gerusalemme; poi fece di nuovo un viaggio in mezzo al popolo, da Beer-Sceba alla regione montuosa di *Efraim, riconducendoli al Signore, Dio dei loro padri. Stabilí dei *giudici nel paese, in tutte le città fortificate di Giuda, città per città, e disse ai giudici: «Badate bene a quello che fate; poiché voi amministrate la giustizia, non per servire un uomo ma per servire il Signore, il quale sarà con voi negli affari della giustizia. Ora, il timor del Signore sia in voi; agite con prudenza, poiché presso il Signore, nostro Dio, non c'è perversità, né favoritismi, né si prendono regali».

Giosafat, tornato che fu a Gerusalemme, stabilí anche qui dei *Leviti, dei *sacerdoti e dei capi delle case patriarcali d'*Israele per amministrare la giustizia del Signore in caso di controversie. E diede loro i suoi ordini, dicendo: «Voi farete cosí, con timore del Signore, con fedeltà e con cuore integro: 10 in qualunque causa che vi sia portata davanti dai vostri fratelli abitanti nelle loro città, sia che si tratti di omicidio o d'una legge o d'un comandamento o d'uno statuto o d'un precetto, avvisateli, affinché non si rendano colpevoli verso il Signore, e l'ira sua non ricada su di voi e sui vostri fratelli. Cosí facendo, voi non vi renderete colpevoli. 11 Il sommo sacerdote Amaria vi sarà preposto per tutti gli affari che concernono il Signore; e Zebadia, figlio d'Ismaele, capo della casa di Giuda, per tutti gli affari che concernono il re; e avete a vostra disposizione dei Leviti, come ufficiali. Fatevi coraggio, mettetevi all'opera, e il Signore sia con chi è buono».

Vittoria di Giosafat sui Moabiti, Ammoniti ed Edomiti

20 (C)Dopo questi fatti, i figli di *Moab e i figli di *Ammon, e con loro dei Maoniti, marciarono contro *Giosafat per fargli guerra. Ven
nero dei messaggeri a informare Giosafat, dicendo: «Una gran moltitudine avanza contro di te dall'altra parte del mare, dalla *Siria, ed è giunta ad Asason-Tamar, cioè En-Ghedi».
Giosafat ebbe paura, si dispose a cercare il Signore, e bandí un digiuno per tutto *Giuda. Giuda si radunò per implorare aiuto dal Signore, e da tutte quante le città di Giuda venivano gli abitanti a cercare il Signore.

Giosafat, stando in piedi in mezzo all'assemblea di Giuda e di *Gerusalemme, nella casa del Signore, davanti al *cortile nuovo, disse: «Signore, Dio dei nostri padri, non sei tu Dio dei cieli? Non sei tu che domini su tutti i regni delle nazioni? Non hai tu nelle tue mani la forza e la potenza, in modo che nessuno può resistere contro di te? Non sei stato tu, Dio nostro, a scacciare gli abitanti di questo paese davanti al tuo popolo *Israele, e lo desti per sempre alla discendenza di *Abraamo, il quale ti amò? E quelli lo hanno abitato e vi hanno costruito un *santuario per il tuo nome, dicendo: “Quando ci cadrà addosso qualche calamità, spada, giudizio, peste o carestia, noi ci presenteremo davanti a questa casa e davanti a te, poiché il tuo nome è in questa casa; a te grideremo nella nostra tribolazione, e tu ci udrai e ci salverai”. 10 Ora ecco che i figli di Ammon e di Moab e quelli del monte *Seir, nelle terre dei quali non permettesti a Israele di entrare quando veniva dal paese d'Egitto –ed egli li lasciò da parte e non li distrusse – 11 eccoli che ora ci ricompensano, venendo a scacciarci dall'eredità di cui ci hai dato il possesso. 12 Dio nostro, non vorrai giudicarli? Poiché noi siamo senza forza, di fronte a questa gran moltitudine che avanza contro di noi; e non sappiamo che fare, ma gli occhi nostri sono su di te!»

13 Tutto Giuda, perfino i loro bambini, le loro mogli, i loro figli, stavano in piedi davanti al Signore. 14 Allora lo Spirito del Signore investí in mezzo all'assemblea Iaaziel, figlio di Zaccaria, figlio di Benaia, figlio di Ieiel, figlio di Mattania, il *Levita, tra i figli di *Asaf. 15 Iaaziel disse: «Porgete orecchio, voi tutti di Giuda, e voi abitanti di Gerusalemme, e tu, o re Giosafat! Cosí vi dice il Signore: “Non temete e non vi sgomentate a causa di questa gran moltitudine; poiché questa non è battaglia vostra, ma di Dio. 16 Domani, scendete contro di loro; eccoli che vengono su per la salita di Sis, e voi li troverete all'estremità della valle, di fronte al deserto di Ieruel. 17 Questa battaglia non sarete voi a combatterla: presentatevi, tenetevi fermi, e vedrete la liberazione che il Signore vi darà. O Giuda, o Gerusalemme, non temete e non vi sgomentate; domani, uscite contro di loro, e il Signore sarà con voi”».

18 Allora Giosafat chinò la faccia a terra, e tutto Giuda e gli abitanti di Gerusalemme si prostrarono davanti al Signore e l'adorarono. 19 I Leviti tra i figli dei Cheatiti e tra i figli dei *Corachiti si alzarono per lodare a gran voce il Signore, Dio d'Israele.

20 La mattina seguente si alzarono presto e si misero in marcia verso il deserto di Tecoa; mentre si mettevano in cammino, Giosafat, stando in piedi, disse: «Ascoltatemi, o Giuda, e voi abitanti di Gerusalemme! Credete nel Signore, vostro Dio, e sarete al sicuro; credete ai suoi profeti, e trionferete!» 21 E dopo aver tenuto consiglio con il popolo, stabilí dei cantori che, vestiti dei paramenti sacri, cantassero le lodi del Signore e, camminando alla testa dell'esercito, dicessero: «Celebrate il Signore, perché la sua bontà dura in eterno!»

22 Appena cominciarono i canti di gioia e di lode, il Signore tese un'imboscata contro i figli di Ammon e di Moab e contro quelli del monte Seir che erano venuti contro Giuda; e rimasero sconfitti. 23 I figli di Ammon e di Moab assalirono gli abitanti del monte Seir per votarli allo sterminio e distruggerli; e quand'ebbero annientato gli abitanti di Seir, si diedero a distruggersi a vicenda.

24 Quando gli uomini di Giuda furono giunti sull'altura da cui si scorge il deserto, volsero lo sguardo verso la moltitudine, ed ecco i cadaveri che giacevano a terra; nessuno era scampato. 25 Allora Giosafat e la sua gente andarono a far bottino delle loro spoglie; e fra i cadaveri trovarono abbondanza di ricchezze, di vesti e di oggetti preziosi; ne presero piú di quanto ne potessero portare; impiegarono tre giorni a portare via il bottino, tanto era abbondante.

26 Il quarto giorno si radunarono nella Valle di Benedizione, dove benedissero il Signore; per questo, quel luogo è stato chiamato Valle di Benedizione fino a oggi. 27 Tutti gli uomini di Giuda e di Gerusalemme, con a capo Giosafat, partirono con gioia per tornare a Gerusalemme, perché il Signore li aveva colmati di gioia liberandoli dai loro nemici. 28 Ed entrarono a Gerusalemme e nella casa del Signore al suono dei saltèri, delle cetre e delle trombe.

29 Il terrore di Dio s'impadroní di tutti i regni degli altri paesi, quando udirono che il Signore aveva combattuto contro i nemici d'Israele. 30 Il regno di Giosafat ebbe pace; il suo Dio gli diede pace lungo tutti i confini.

Regno di Giosafat

31 (D)Cosí Giosafat regnò sopra Giuda. Aveva trentacinque anni quando cominciò a regnare, e regnò venticinque anni a Gerusalemme; il nome di sua madre era Azuba, figlia di Sili.

32 Egli imitò in ogni cosa la condotta di Asa[a] suo padre, e non se ne allontanò, facendo quel che è giusto agli occhi del Signore. 33 Tuttavia gli alti luoghi non scomparvero, perché il popolo non aveva ancora il cuore fermamente unito al Dio dei suoi padri.

34 Le altre azioni di Giosafat, le prime e le ultime, si trovano scritte nella storia di Ieu, figlio di Canani, inserita nel libro dei re d'Israele.

35 Dopo questo, Giosafat, re di Giuda, si associò con il re d'Israele Acazia, che si comportava da empio; 36 e se lo associò, per costruire delle navi che andassero a Tarsis; e le costruirono a Esion-Gheber. 37 Allora Eliezer, figlio di Dodava da Maresa, profetizzò contro Giosafat, dicendo: «Perché ti sei associato con Acazia, il Signore ha disperso le tue opere». E le navi furono sfasciate, e non poterono fare il viaggio di Tarsis.

Romani 10:14-11:12

14 (A)Ora, come invocheranno colui nel quale non hanno creduto? E come crederanno in colui del quale non hanno sentito parlare? E come potranno sentirne parlare, se non c'è chi lo annunzi? 15 E come annunzieranno se non sono mandati? Com'è scritto:
«Quanto sono belli
i piedi di quelli che annunziano buone notizie!»[a]

16 Ma non tutti hanno ubbidito alla buona notizia; *Isaia infatti dice:
«Signore, chi ha creduto alla nostra predicazione?»[b]

17 Cosí la fede viene da ciò che si ascolta, e ciò che si ascolta viene dalla parola di Cristo.

18 Ma io dico: forse non hanno udito? Anzi,
la loro voce è andata per tutta la terra
e le loro parole fino agli estremi confini del mondo[c].

19 Allora dico: forse *Israele non ha compreso? Mosè per primo dice: «Io vi renderò gelosi di una nazione che non è nazione; contro una nazione senza intelligenza provocherò il vostro sdegno»[d]. 20 Isaia poi osa affermare:
«Sono stato trovato da quelli che non mi cercavano;
mi sono manifestato a quelli che non chiedevano di me».

21 Ma riguardo a Israele afferma:
«Tutto il giorno ho teso le mani verso un popolo disubbidiente e contestatore»[e].

Dio non ha rinnegato il suo popolo

11 (B)Dico dunque: Dio ha forse ripudiato il suo popolo? No di certo! Perché anch'io sono Israelita, della discendenza d'*Abraamo, della tribú di *Beniamino. Dio non ha ripudiato il suo popolo, che ha preconosciuto. Non sapete ciò che la Scrittura dice a proposito di *Elia? Come si rivolse a Dio contro *Israele, dicendo: «Signore, hanno ucciso i tuoi *profeti, hanno demolito i tuoi altari, io sono rimasto solo e vogliono la mia vita»[f]? Ma che cosa gli rispose la voce divina? «Mi sono riservato settemila uomini che non hanno piegato il ginocchio davanti a *Baal»[g]. Cosí anche al presente, c'è un residuo eletto per grazia. Ma se è per grazia, non è piú per opere; altrimenti, la grazia non è piú grazia.

Che dunque? Quello che Israele cerca, non lo ha ottenuto; mentre lo hanno ottenuto gli eletti; e gli altri sono stati induriti, com'è scritto:
«Dio ha dato loro uno spirito di torpore,
occhi per non vedere
e orecchie per non udire,
fino a questo giorno»[h].

E *Davide dice:
«La loro mensa sia per loro una trappola,
una rete,
un inciampo e una retribuzione.

10 Siano gli occhi loro oscurati perché non vedano
e rendi curva la loro schiena per sempre»[i].

Avvertimento rivolto ai credenti stranieri

11 (C)Ora io dico: sono forse inciampati perché cadessero? No di certo! Ma a causa della loro caduta la salvezza è giunta agli stranieri per provocare la loro gelosia. 12 Ora, se la loro caduta è una ricchezza per il mondo e la loro diminuzione è una ricchezza per gli stranieri, quanto piú lo sarà la loro piena partecipazione!

Salmi 21

Ringraziamento del re

21 (A)Al direttore del coro.
Salmo di *Davide.
O Signore, il re si rallegra nella tua
forza;
oh, quanto esulta per la tua salvezza!

Tu hai soddisfatto il desiderio del suo cuore
e non hai respinto la richiesta delle sue labbra. [Pausa]

Poiché tu gli sei venuto incontro
con benedizioni eccellenti,
gli hai posto in capo una corona d'oro finissimo.

Egli ti aveva chiesto vita, e tu gliel'hai data:
lunghi giorni in eterno.

Grande è la sua gloria attraverso
la tua salvezza.
Tu lo rivesti di maestà e di
magnificenza;

poiché lo ricolmi delle tue
benedizioni per sempre,
lo riempi di gioia in tua presenza.

Perciò il re confida nel Signore,
e, per la benevolenza dell'Altissimo, non sarà mai smosso.

La tua mano raggiungerà tutti i tuoi nemici;
la tua destra colpirà quelli che ti
odiano.

Tu li metterai come in una fornace
ardente,
quando apparirai;
il Signore, nel suo sdegno, li inabisserà,
e il fuoco li divorerà.

10 Tu farai sparire il loro frutto
dalla terra
e la loro discendenza tra i figli degli
uomini;

11 perché hanno macchinato del male contro di te;
hanno ideato malvagi progetti, che non potranno attuare;

12 poiché tu farai loro voltar le spalle,
con il tuo arco mirerai diritto alla
loro faccia.

13 Innàlzati, o Signore, con la tua
forza;
noi canteremo e celebreremo la tua
potenza.

Proverbi 20:4-6

Il pigro non ara a causa del freddo;
alla raccolta verrà a cercare, ma non ci sarà nulla.

I disegni del cuore dell'uomo sono
acque profonde,
ma l'uomo intelligente saprà attingervi.

Molta gente vanta la propria bontà;
ma un uomo fedele chi lo troverà?

Nuova Riveduta 1994 (NR1994)

Copyright © 1994 by Società Biblica di Ginevra