Print Page Options Listen to Reading
Previous Prev Day Next DayNext

The Daily Audio Bible

This reading plan is provided by Brian Hardin from Daily Audio Bible.
Duration: 731 days

Today's audio is from the CSB. Switch to the CSB to read along with the audio.

Conferenza Episcopale Italiana (CEI)
Version
1 Cronache 5:18-6:66

18 I figli di Ruben, i Gaditi e metà della tribù di Manàsse, gente valorosa, armata di scudo e di spada, tiratori di arco ed esperti della guerra, potevano uscire in campo in quarantaquattromilasettecentosessanta. 19 Essi attaccarono gli Agarèni, Ietur, Nafis e Nodab. 20 Essi furono aiutati contro costoro, perché durante l'assalto si erano rivolti a Dio, che li aiutò per la loro fiducia in lui e così gli Agarèni e tutti i loro alleati furono consegnati nelle loro mani. 21 Essi razziarono il bestiame degli Agarèni: cinquantamila cammelli, duecentocinquantamila pecore, duemila asini e centomila persone, 22 poiché numerosi furono i feriti a morte, dato che la guerra era voluta da Dio. I vincitori si stabilirono nei territori dei vinti fino alla deportazione.

Metà della tribù di Manasse

23 I figli di metà della tribù di Manàsse abitavano dalla regione di Basàn a Baal-Ermon, a Senir e al monte Ermon; essi erano numerosi. 24 Questi sono i capi dei loro casati: Efer, Isèi, Elièl, Azrièl, Geremia, Odavìa e Iacdièl, uomini valorosi e famosi, capi dei loro casati.

25 Ma furono infedeli al Dio dei loro padri, prostituendosi agli dei delle popolazioni indigene, che Dio aveva distrutte davanti a essi. 26 Il Dio di Israele eccitò lo spirito di Pul re d'Assiria, cioè lo spirito di Tiglat-Pilèzer re d'Assiria, che deportò i Rubeniti, i Gaditi e metà della tribù di Manàsse; li condusse in Chelàch, presso Cabòr, fiume del Gozan, ove rimangono ancora.

6. LEVI

Ascendenti dei sommi sacerdoti

27 -6,1-Figli di Levi: Gherson, Keat e Merari. 28 -2-Figli di Keat: Amram, Isear, Ebron e Uzzièl. 29 -3-Figli di Amram: Aronne, Mosè e Maria. Figli di Aronne: Nadàb, Abìu, Eleàzaro e Itamar. 30 -4-Eleàzaro generò Pincas; Pincas generò Abisuà; 31 -5-Abisuà generò Bukki; Bukki generò Uzzi; 32 -6-Uzzi generò Zerachia; Zerachia generò Meraiòt; 33 -7-Meraiòt generò Amaria; Amaria generò Achitòb; 34 -8-Achitòb generò Zadòk; Zadòk generò Achimàaz; 35 -9-Achimàaz generò Azaria; Azaria generò Giovanni; 36 -10-Giovanni generò Azaria, che fu sacerdote nel tempio costruito da Salomone in Gerusalemme. 37 -11-Azaria generò Amaria; Amaria generò Achitòb; 38 -12-Achitòb generò Zadòk; Zadòk generò Sallùm; 39 -13-Sallùm generò Chelkia; Chelkia generò Azaria; 40 -14-Azaria generò Seraià; Seraià generò Iozadàk. 41 -15-Iozadàk partì quando il Signore, per mezzo di Nabucodònosor, fece deportare Giuda e Gerusalemme.

Discendenza di Levi

-16-Figli di Levi: Gherson, Keat e Merari. -17-Questi sono i nomi dei figli di Gherson: Libni e Simei. -18-Figli di Keat: Amram, Izear, Ebron e Uzzièl. -19-Figli di Merari: Macli e Musi; queste sono le famiglie di Levi secondo i loro casati.

-20-Gherson ebbe per figlio Libni, di cui fu figlio Iacàt, di cui fu figlio Zimma, -21-di cui fu figlio Ioach, di cui fu figlio Iddo, di cui fu figlio Zerach, di cui fu figlio Ieotrai.

-22-Figli di Keat: Amminadàb, di cui fu figlio Core, di cui fu figlio Assir, -23-di cui fu figlio Elkana, di cui fu figlio Abiasaf, di cui fu figlio Assir, -24-di cui fu figlio Tacat, di cui fu figlio Urièl, di cui fu figlio Ozia, di cui fu figlio Saul. 10 -25-Figli di Elkana: Amasai e Achimòt, 11 -26-di cui fu figlio Elkana, di cui fu figlio Sufai, di cui fu figlio Nacat, 12 -27-di cui fu figlio Eliàb, di cui fu figlio Ierocàm, di cui fu figlio Elkana. 13 -28-Figli di Samuele: Gioele primogenito e Abia secondo.

14 -29-Figli di Merari: Macli, di cui fu figlio Libni, di cui fu figlio Simei, di cui fu figlio Uzza, 15 -30-di cui fu figlio Simeà, di cui fu figlio Agghìa, di cui fu figlio Asaià.

I cantori

16 -31-Ecco coloro ai quali Davide affidò la direzione del canto nel tempio dopo che l'arca aveva trovato una sistemazione. 17 -32-Essi esercitarono l'ufficio di cantori davanti alla Dimora della tenda del convegno finché Salomone non costruì il tempio in Gerusalemme. Nel servizio si attenevano alla regola fissata per loro.

18 -33-Questi furono gli incaricati e questi i loro figli. Dei Keatiti: Eman il cantore, figlio di Gioele, figlio di Samuele, 19 -34-figlio di Elkana, figlio di Ierocàm, figlio di Elièl, figlio di Toach, 20 -35-figlio di Zuf, figlio di Elkana, figlio di Macat, figlio di Amasài, 21 -36-figlio di Elkana, figlio di Gioele, figlio di Azaria, figlio di Sofonia, 22 -37-figlio di Tacat, figlio di Assir, figlio di Abiasaf, figlio di Core, 23 -38-figlio di Izear, figlio di Keat, figlio di Levi, figlio di Israele.

24 -39-Suo collega era Asaf, che stava alla sua destra: Asaf, figlio di Berechia, figlio di Simeà, 25 -40-figlio di Michele, figlio di Baasea, figlio di Malchia, 26 -41-figlio di Etni, figlio di Zerach, figlio di Adaià, 27 -42-figlio di Etan, figlio di Zimma, figlio di Simei, 28 -43-figlio di Iacat, figlio di Gherson, figlio di Levi.

29 -44-I figli di Merari, loro colleghi, che stavano alla sinistra, erano Etan, figlio di Kisi, figlio di Abdi, figlio di Malluch, 30 -45-figlio di Casabià, figlio di Amasia, figlio di Chilkia, 31 -46-figlio di Amsi, figlio di Bani, figlio di Semer, 32 -47-figlio di Macli, figlio di Musi, figlio di Merari, figlio di Levi.

Gli altri leviti

33 -48-I loro colleghi leviti, erano addetti a ogni servizio della Dimora nel tempio. 34 -49-Aronne e i suoi figli presentavano le offerte sull'altare dell'olocausto e sull'altare dell'incenso, curavano tutto il servizio nel Santo dei santi e compivano il sacrificio espiatorio per Israele secondo quanto aveva comandato Mosè, servo di Dio.

35 -50-Questi sono i figli di Aronne: Eleàzaro, di cui fu figlio Pincas, di cui fu figlio Abisuà, 36 -51-di cui fu figlio Bukki, di cui fu figlio Uzzi, di cui fu figlio Zerachia, 37 -52-di cui fu figlio Meraiòt, di cui fu figlio Amaria, di cui fu figlio Achitòb, 38 -53-di cui fu figlio Zadòk, di cui fu figlio Achimàaz.

Dimora dei figli di Aronne

39 -54-Queste sono le loro residenze, secondo le loro circoscrizioni nei loro territori. Ai figli di Aronne della famiglia dei Keatiti, che furono sorteggiati per primi, 40 -55-fu assegnata Ebron nel paese di Giuda con i pascoli vicini, 41 -56-ma il territorio della città e i suoi villaggi furono assegnati a Caleb, figlio di Iefunne. 42 -57-Ai figli di Aronne furono assegnate Ebron, città di rifugio, Libna con i pascoli, Iattir, Estemoà con i pascoli, 43 -58-Chilez con i pascoli, Debir con i pascoli, 44 -59-Asan con i pascoli, Bet-Sèmes con i pascoli 45 -60-e, nella tribù di Beniamino, Gheba con i pascoli, Alèmet con i pascoli, Anatòt con i pascoli. Totale: tredici città con i loro pascoli.

Dimora degli altri leviti

46 -61-Agli altri figli di Keat, secondo le loro famiglie, furono assegnate in sorte dieci città prese dalla tribù di Efraim, dalla tribù di Dan e da metà della tribù di Manàsse. 47 -62-Ai figli di Gherson, secondo le loro famiglie, furono assegnate tredici città prese dalla tribù di Issacar, dalla tribù di Aser, dalla tribù di Nèftali e dalla tribù di Manàsse in Basàn. 48 -63-Ai figli di Merari, secondo le loro famiglie, furono assegnate in sorte dodici città prese dalla tribù di Ruben, dalla tribù di Gad e dalla tribù di Zàbulon.

49 -64-Gli Israeliti assegnarono ai leviti queste città con i pascoli. 50 -65-Le suddette città prese dalle tribù dei figli di Giuda, dei figli di Simeone e dei figli di Beniamino, le assegnarono in sorte dando loro il relativo nome.

51 -66-Alle famiglie dei figli di Keat furono assegnate in sorte città appartenenti alla tribù di Efraim. 52 -67-Assegnarono loro Sichem città di rifugio, con i suoi pascoli, sulle montagne di Efraim, Ghezer con i pascoli, 53 -68-Iokmeàm con i pascoli, Bet-Coròn con i pascoli, 54 -69-Aialòn con i pascoli, Gat-Rimmòn con i pascoli 55 -70-e, da metà della tribù di Manàsse, Taanach con i pascoli, Ibleàm con i pascoli. Le suddette città erano per la famiglia degli altri figli di Keat.

56 -71-Ai figli di Gherson, secondo le loro famiglie assegnarono in sorte dalla metà della tribù di Manàsse: Golan in Basàn con i pascoli e Asaròt con i pascoli; 57 -72-dalla tribù di Issacar: Kedes con i pascoli, Daberat con i pascoli, 58 -73-Iarmut con i pascoli e Anem con i pascoli; 59 -74-dalla tribù di Aser: Masal con i pascoli, Abdon con i pascoli, 60 -75-Cukok con i pascoli e Recob con i pascoli; 61 -76-dalla tribù di Nèftali: Kedes di Galilea con i pascoli, Cammòn con i pascoli e Kiriatàim con i pascoli.

62 -77-Agli altri figli di Merari della tribù di Zàbulon furono assegnate: Rimmòn con i pascoli e Tabor con i pascoli; 63 -78-oltre il Giordano di Gerico, a oriente del Giordano, dalla tribù di Ruben: Bezer nel deserto con i pascoli, Iaza con i pascoli, 64 -79-Kedemòt con i pascoli, Mefaàt con i pascoli; 65 -80-della tribù di Gad: Ramot di Gàlaad con i pascoli, Macanàim con i pascoli, 66 -81-Chesbon con i pascoli e Iazer con i pascoli.

Atti 26

Discorso di Paolo davanti al re Agrippa

26 Agrippa disse a Paolo: «Ti è concesso di parlare a tua difesa». Allora Paolo, stesa la mano, si difese così: «Mi considero fortunato, o re Agrippa, di potermi discolpare da tutte le accuse di cui sono incriminato dai Giudei, oggi qui davanti a te, che conosci a perfezione tutte le usanze e questioni riguardanti i Giudei. Perciò ti prego di ascoltarmi con pazienza. La mia vita fin dalla mia giovinezza, vissuta tra il mio popolo e a Gerusalemme, la conoscono tutti i Giudei; essi sanno pure da tempo, se vogliono renderne testimonianza, che, come fariseo, sono vissuto nella setta più rigida della nostra religione. Ed ora mi trovo sotto processo a causa della speranza nella promessa fatta da Dio ai nostri padri, e che le nostre dodici tribù sperano di vedere compiuta, servendo Dio notte e giorno con perseveranza. Di questa speranza, o re, sono ora incolpato dai Giudei! Perché è considerato inconcepibile fra di voi che Dio risusciti i morti?

Anch'io credevo un tempo mio dovere di lavorare attivamente contro il nome di Gesù il Nazareno, 10 come in realtà feci a Gerusalemme; molti dei fedeli li rinchiusi in prigione con l'autorizzazione avuta dai sommi sacerdoti e, quando venivano condannati a morte, anch'io ho votato contro di loro. 11 In tutte le sinagoghe cercavo di costringerli con le torture a bestemmiare e, infuriando all'eccesso contro di loro, davo loro la caccia fin nelle città straniere.

12 In tali circostanze, mentre stavo andando a Damasco con autorizzazione e pieni poteri da parte dei sommi sacerdoti, verso mezzogiorno 13 vidi sulla strada, o re, una luce dal cielo, più splendente del sole, che avvolse me e i miei compagni di viaggio. 14 Tutti cademmo a terra e io udii dal cielo una voce che mi diceva in ebraico: Saulo, Saulo, perché mi perseguiti? Duro è per te ricalcitrare contro il pungolo. 15 E io dissi: Chi sei, o Signore? E il Signore rispose: Io sono Gesù, che tu perseguiti. 16 Su, alzati e rimettiti in piedi; ti sono apparso infatti per costituirti ministro e testimone di quelle cose che hai visto e di quelle per cui ti apparirò ancora. 17 Per questo ti libererò dal popolo e dai pagani, ai quali ti mando 18 ad aprir loro gli occhi, perché passino dalle tenebre alla luce e dal potere di satana a Dio e ottengano la remissione dei peccati e l'eredità in mezzo a coloro che sono stati santificati per la fede in me.

19 Pertanto, o re Agrippa, io non ho disobbedito alla visione celeste; 20 ma prima a quelli di Damasco, poi a quelli di Gerusalemme e in tutta la regione della Giudea e infine ai pagani, predicavo di convertirsi e di rivolgersi a Dio, comportandosi in maniera degna della conversione. 21 Per queste cose i Giudei mi assalirono nel tempio e tentarono di uccidermi. 22 Ma l'aiuto di Dio mi ha assistito fino a questo giorno, e posso ancora rendere testimonianza agli umili e ai grandi. Null'altro io affermo se non quello che i profeti e Mosè dichiararono che doveva accadere, 23 che cioè il Cristo sarebbe morto, e che, primo tra i risorti da morte, avrebbe annunziato la luce al popolo e ai pagani».

Reazioni dell'uditorio

24 Mentr'egli parlava così in sua difesa, Festo a gran voce disse: «Sei pazzo, Paolo; la troppa scienza ti ha dato al cervello!». 25 E Paolo: «Non sono pazzo, disse, eccellentissimo Festo, ma sto dicendo parole vere e sagge. 26 Il re è al corrente di queste cose e davanti a lui parlo con franchezza. Penso che niente di questo gli sia sconosciuto, poiché non sono fatti accaduti in segreto. 27 Credi, o re Agrippa, nei profeti? So che ci credi». 28 E Agrippa a Paolo: «Per poco non mi convinci a farmi cristiano!». 29 E Paolo: «Per poco o per molto, io vorrei supplicare Dio che non soltanto tu, ma quanti oggi mi ascoltano diventassero così come sono io, eccetto queste catene!».

30 Si alzò allora il re e con lui il governatore, Berenìce, e quelli che avevano preso parte alla seduta 31 e avviandosi conversavano insieme e dicevano: «Quest'uomo non ha fatto nulla che meriti la morte o le catene». 32 E Agrippa disse a Festo: «Costui poteva essere rimesso in libertà, se non si fosse appellato a Cesare».

Salmi 6

Implorazione nella prova

Al maestro del coro. Per strumenti a corda. Sull'ottava.
Salmo. Di Davide.

Signore, non punirmi nel tuo sdegno,
non castigarmi nel tuo furore.

Pietà di me, Signore: vengo meno;
risanami, Signore: tremano le mie ossa.
L'anima mia è tutta sconvolta,
ma tu, Signore, fino a quando...?

Volgiti, Signore, a liberarmi,
salvami per la tua misericordia.
Nessuno tra i morti ti ricorda.
Chi negli inferi canta le tue lodi?

Sono stremato dai lungi lamenti,
ogni notte inondo di pianto il mio giaciglio,
irroro di lacrime il mio letto.
I miei occhi si consumano nel dolore,
invecchio fra tanti miei oppressori.

Via da me voi tutti che fate il male,
il Signore ascolta la voce del mio pianto.
10 Il Signore ascolta la mia supplica,
il Signore accoglie la mia preghiera.
11 Arrossiscano e tremino i miei nemici,
confusi, indietreggino all'istante.

Proverbi 18:20-21

20 Con la bocca l'uomo sazia il suo stomaco,
egli si sazia con il prodotto delle labbra.
21 Morte e vita sono in potere della lingua
e chi l'accarezza ne mangerà i frutti.